Pasquale, commesso di una sartoria parigina, si reca a Roma, per consegnare alla nota attrice Suzy Delair una toilette, ch'essa ha ordinato per telefono. Nello stesso treno viaggia Filippo, imbianchino, che è rimasto vittima d'un furto. Nel vagone ristorante, Pasquale fa la conoscenza di Cleo, bellissima ladra internazionale, che riesce ad impadronirsi della preziosa toilette, destinata a Suzy Delair. Giunto a Roma, pasquale - con l'aiuto del Mago di Napoli, alloggiato nello stesso albergo, e di Silvio Gigli, che sta trasmettendo alla Radio "Botta e Risposta" - scopre che la ladra della toilette è Cleo. Questa si sottrae alla ricerca di Pasquale e, volendo curare la sua cleptomania, va in cerca del Mago di Napoli. Nella stanza di questo, all'albergo, trova Filippo, che ha avuto l'incarico di imbiancare la stanza e lo prende per il Mago. Agenti di polizia, guidati da Pasquale, fanno una perquisizione nella stanza di Cleo, ma non trovano il vestito, che Cleo ha rimesso nella scatola. Superati altri equivoci, Pasquale potrà consegnare la preziosa toilette alla destinataria.
- OPERATORE: LUCIANO TONTI.- DIR. DI PRODUZIONE: ISIDORO BROGGI.- TRA GLI INTERPRETI HANNO PARTECIPATO INOLTRE: L'ORCHESTRA DI ARMSTRONG, I BOYS DI KATHERINE DUNHAM, I 5 BORRAH MINNEVITCH E I NICHOLAS'S BROTHERS.
Attore | Ruolo |
---|---|
Nino Taranto | Pasquale |
Isa Barzizza | Cleo |
Louis Armstrong | Louis Armstrong |
Dante Maggio | Il portiere del teatro |
Mario Soldati | L'addetto agli oggetti smarriti |
Achille D'Angelo | Il mago di Napoli |
Suzy Delai | La cantante |
Fernandel | Filippo, il pellegrino |
Enrico Viarisio | Il prestigiatore |
Ernesto Almirante | Il colonnello |