Benvenuti al Nord
Locandina Benvenuti al Nord
Serie tv, Show e Film su NOW!

Benvenuti al Nord

( Benvenuti al Nord )
Voto del pubblico
Voto Coming Soon
Valutazione
4.1 di 5 su 2413 voti

Al cinema dal: 18 gennaio 2012
Regista: Luca Miniero
Genere: Commedia
Anno: 2012
Paese: Italia
Durata: 110 min
Data di uscita: 18 gennaio 2012
Distribuzione: Medusa
Benvenuti al Nord è un film di genere commedia del 2012, diretto da Luca Miniero, con Claudio Bisio e Alessandro Siani. Uscita al cinema il 18 gennaio 2012. Durata 110 minuti. Distribuito da Medusa.

IL CAST DI BENVENUTI AL NORD

LA TRAMA DI BENVENUTI AL NORD

Benvenuti al Nord, film commedia diretto da Luca Miniero, è il sequel di Benvenuti al Sud. A distanza di due anni dagli eventi raccontati nel primo capitolo, la vita dei due protagonisti, Alberto Colombo (Claudio Bisio) e Mattia Volpe (Alessandro Siani) si svolge in apparente serenità: il primo vive a Milano, dove dirige un ufficio postale; l’altro invece è postino a Castellabate, dove abita con la madre (Nunzia Schiano), la moglie Maria (Valentina Lodovini) e il figlio Edinson. Tuttavia, proprio la convivenza tra moglie e suocera arriva a diventare insopportabile, fino al punto di spingere Maria a lasciare il marito che, per riconquistarla, decide di fare un gesto estremo: farle credere di trasferirsi al Nord, dimostrandogli finalmente di essere un uomo maturo che può badare a stesso e alla sua famiglia.
Il povero postino partenopeo, però, finisce davvero in alt’Italia, e precisamente a Milano, nell’ufficio postale di Alberto, che gli offre anche di vivere a casa sua. Ma il clima non è dei più accoglienti: il padrone di casa, infatti, in crisi con la moglie Silvia (Angela Finocchiaro) che si sente trascurata, è carico di lavoro, soprattutto da quando il nuovo direttore generale delle poste, il dottor Palmisan (Paolo Rossi), ha deciso di mettere in atto un nuovo metodo basato sulla rapidità dei ritmi lavorativi, senza trascurare l’efficienza e la qualità del servizio. Questo lo porta a essere spesso assente nei confronti della famiglia e Silvia, stanca di sentire sempre le solite scuse del marito, decide di lasciarlo. Così Alberto e Mattia si ritrovano soli in casa. Il primo dovrà imparare di nuovo ad apprezzare il tempo con sua moglie e suo figlio; il secondo dovrà prendersi finalmente le sue responsabilità e capire che diventare adulti non è poi così spiacevole. A complicare il quadro sarà l’arrivo al Nord di Maria, della famiglia e degli amici di Mattia, che credono che la sua, in realtà, sia soltanto una grande messa in scena…

Serie tv, Show e Film su NOW!

GUARDA IL TRAILER DI BENVENUTI AL NORD

Data di uscita: 18 gennaio 2012
Genere: Commedia
Anno: 2012
Paese: Italia
Durata: 110 min
Distribuzione: Medusa
Fotografia: Paolo Carnera
Produzione: Cattleya, Medusa Film

VEDI LE FOTO DI BENVENUTI AL NORD

Benvenuti al Nord
22 Foto
Benvenuti al Nord
Sfoglia la gallery

RECENSIONE

Benvenuti al Nord soffre della formula pressoché perfetta di Benvenuti al Sud della quale, adattamento italiano a parte, il merito spetta a Dany Boon e al suo originale Giù al Nord (Bienvenue chez les Ch’tis). Senza discutere i meriti di questo sequel di matrice italiana, l’affiatamento tra Bisio e Siani, la riuscita di alcune battute (la cena a base di sushi), la simpatia della Finocchiaro nel doppio ruolo moglie/suocera, di Rizzo, Paone, Schiano e dell’incomprensibile dialetto di Misticone, manca chiaramente una corrente che riesca a traghettare in modo compiuto le avventure dei personaggi dall’inizio alla fine. E Milano è una città internazionale, difficile credere che le abitudini di chi ci vive siano radicali, avverse e inoppugnabili. (Antonio Bracco)

CURIOSITÀ SU BENVENUTI AL NORD

Il film, uscito nelle sale nel 2012, è il sequel di Benvenuti al Sud (2010) sempre diretto da Luca Miniero. La pellicola ha ricevuto due nomination ai David di Donatello e una per i Globi D’Oro (2012).

Luca Miniero ha fatto un piccolo cameo nel ruolo del casellante dell'autostrada al quale Mattia, giunto a Milano, consegna il passaporto invece di pagare il pedaggio. In una delle scene del film c’è un chiaro riferimento alla copertina del famoso album Abbey Road dei Beatles: quando Mattia attraversa un passaggio pedonaleinsieme ad altri tre impiegati delle poste.

Nei titoli di coda appaiono le immagini di Claudio Bisio e Alessandro Siani che hanno tra le mani un copione con su scritto Benvenuti a Est.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI BENVENUTI AL NORD

AttoreRuolo
Claudio Bisio
Alberto
Alessandro Siani
Mattia
Angela Finocchiaro
Silvia/Erminia
Paolo Rossi
Palmisan
Valentina Lodovini
Maria
Giacomo Rizzo
Costabile Grande
Nando Paone
Costabile Piccolo
Nunzia Schiano
Signora Volpe
Fulvio Falzarano
Mario
Salvatore Misticone
Signor Scapece
Francesco Migliaccio
Comisoni
Francesco Brandi
Sandrino
Ippolita Baldini
La Dodi
Alessandro Vighi
Chicco
Gianmarco Pozzoli
Magonza

PREMI E RICONOSCIMENTI PER BENVENUTI AL NORD

David di Donatello - 2012

Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello 2012

  • Candidatura miglior colonna sonora a Umberto Scipione
  • Candidatura migliore canzone originale
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV