Bed Time è un film del 2011 diretto da Jaume Balagueró.
In un elegante palazzo di Barcellona, il portiere Cesar (Luis Tosar) dispensa sorrisi agli inquilini ma, dal suo buio e minuscolo appartamento, escogita piani agghiaccianti. È un sociopatico, incapace da sempre di tessere relazioni sane: provocare l’infelicità altrui è tutto ciò che può dargli soddisfazione.
La meticolosità con cui svolge il suo lavoro è la stessa che usa per studiare i movimenti di ciascun abitante del palazzo e procurare ogni tipo di fastidio. Le sue azioni diventano pericolosamente crudeli quando ravvisa in Clara (Marta Etura) la vittima perfetta: la solarità e l’esagerato ottimismo della ragazza per Cesar sono inconcepibili. L’ossessione spinge così l’uomo a usare una copia delle chiavi e a entrare di nascosto nel suo appartamento, narcotizzandola mentre dorme.
Per cinque settimane, l’insospettabile portiere riesce a dare sfogo alla sua malvagia perversione: fa recapitare lettere anonime, inietta dell’acido nei cosmetici di Clara, riempie la casa di scarafaggi, dorme con lei approfittando del suo stato di incoscienza. La ragazza, tuttavia, non si perde d’animo: anzi, chiede aiuto a Cesar per disinfestare la casa, ignara di tutto ciò.
Proprio quando è in procinto di alzare la posta in gioco, i piani di Cesar vengono compromessi da Ursula, un’astuta bambina che ha scoperto tutto e che lo ricatta, e da Marcos, il fidanzato di Clara, sempre più sospettoso nei suoi confronti. Allarmato dalle indagini della polizia, licenziato per i suoi continui ritardi e consapevole di non essere ancora riuscito a rovinare del tutto la vita della sua vittima, Cesar deve trovare il modo di portare a compimento il suo ultimo, terribile, obiettivo. A tutti i costi.
Potrebbe essere un thriller, ma Bed Time diventa presto un vero horror: la solitudine del protagonista crea un mostro inarrestabile e perverso, in un'atmosfera tanto più inquietante, quanto più realizziamo che il suo odio per la felicità altrui è una trappola in cui potremmo cadere tutti. Balagueró ci costringe a riflettere, costruendo la suspense sul rischio che il mostro venga scoperto. A noi il dovere morale di tenerlo il più possibile a distanza. (Domenico Misciagna - Comingsoon.it)
Il regista ha diretto anche Rec (2007) - film che ha avuto vari sequel e un remake - incentrato su un programma televisivo intitolato Mentre voi dormite (Mientras duermes è, non a caso, il titolo originale di Bed Time). È possibile riscontrare non poche somiglianze tra i due film: per esempio, tutte le scene - tranne le visite di Cesar alla madre ricoverata e il finale - sono girate nello spazio chiuso del condominio, la stessa regia claustrofobica si ritrova in Rec.
Successivamente il regista ha pubblicato in un libro la sceneggiatura, per spiegare meglio il significato del film e aggiungere dettagli.
Il progetto del film è stato ideato da Alberto Marini, che aveva già collaborato precedentemente con il regista. Marini, dopo un intenso confronto nel quale avrebbe dovuto solamente mostrare la sceneggiatura a Balagueró e riceverne consigli, decise di affidargli la direzione.
Attore | Ruolo |
---|---|
Luis Tosar | César |
Marta Etura | Clara |
Alberto San Juan | Marcos |
Iris Almeida | Úrsula |
Pep Tosar | Padre di Úrsula |
Petra Martínez | Sig.ra Verónica |