Anonymous, film diretto da Roland Emmerich, vede protagonista Edward de Vere (Rhys Ifans), un nobile che, fin dall'età di 9 anni, ha sempre mostrato un grande talento per la letteratura. Talmente bravo da scrivere una versione dell'opera Sogno di una notte di mezz’estate e interpretarla lui stesso a corte nei panni di Puck, di fronte a una giovanissima Regina Elisabetta (Joely Richardson). Dopo aver perso i genitori, Edward cresce in casa di William Cecil (David Thewlis), primo consigliere della regina.
Un giorno de Vere, diventato ormai adulto, uccide un uomo e, ricattato da Cecil, è costretto a sposare sua figlia Anna con la promessa di non scrivere mai più. A complicare il quadro è la relazione clandestina che l’uomo ha con la Regina, dalla quale nasce anche un figlio illegittimo. Ma Edward non sa nulla della gravidanza e il nascituro viene adottato diventando Henry Wriothesly III (Xavier Samuel), conte di Southampton. La vita di Edward sembra andare sempre peggio: il teatro resiste a malapena alla censura e il suo patrimonio si riduce giorno dopo giorno, anche grazie ai continui sotterfugi di Cecil. L’apice, però, lo raggiunge quando la Regina decide di escluderlo completamente dalla vita di corte…
Il film si basa sul caso dell'attribuzione delle opere di William Shakespeare, secondo cui sarebbero in realtà frutto della penna di Edward de Vere, diciassettesimo conte di Oxford.
Vanessa Redgrave e Joely Richardson interpretano rispettivamente le versioni più vecchie e più giovani della regina Elisabetta. Nella vita realen sono madre e figlia.
Roland Emmerich è famoso per la regia di film su disastri, durante i quali ci sono spesso edifici famosi distrutti. In una conferenza stampa i giornalisti gli hanno chiesto ironicamente se avesse avuto intenzione di far saltare in aria il Globe Theatre.
Attore | Ruolo |
---|---|
Rhys Ifans | Edward de Vere, Conte di Oxford |
Vanessa Redgrave | Regina Elisabetta |
David Thewlis | William Cecil |
Xavier Samuel | Conte di Southampton |
Joely Richardson | Regina Elisabetta da giovane |
Edward Hogg | Robert Cecil |
Mark Rylance | Condell |
Julian Bleach | Richard Pole |
Tony Way | Thomas Nashe |
Jamie Campbell Bower | Conte di Oxford da giovane |
Sam Reid | Conte di Essex |
Robert Emms | Thomas Dekker |
Helen Baxendale | Anne De Vere |
James Garnon | Heminge |
Trystan Gravelle | Christopher Marlowe |
Paolo De Vita | Francesco |
Alex Hassell | Spencer |
Paula Schramm | Bridget De Vere |
John Keogh | Philip Henslowe |
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 2012