Anna di Brooklyn
Locandina Anna di Brooklyn

Anna di Brooklyn

Voto del pubblico
Valutazione
3.7 di 5 su 3 voti
Genere: Commedia
Anno: 1958
Paese: Francia, Italia
Durata: 98 min
Distribuzione: TITANUS
Anna di Brooklyn è un film del 1958 di genere commedia, diretto da Vittorio De Sica, Carlo Lastricati, con Gina Lollobrigida, Vittorio De Sica e Amedeo Nazzari, della durata di 98 minuti. Il film ha vinto ai David di Donatello.

IL CAST DI ANNA DI BROOKLYN

LA TRAMA DI ANNA DI BROOKLYN

Anna, un'abruzzese che da molti anni vive in America, essendo rimasta vedova sente il desiderio di ritornare in Italia per rivedere il suo paesello natio e le persone che le sono sempre rimaste care: la zia, gli amici d'infanzia, ecc. Il suo arrivo su una lussuosa macchina americana rappresenta un grande avvenimento per gli abitanti del pittoresco paesino e tutti le fanno calorose accoglienze. L'unico che si mostra indifferente è uno strano tipo di fabbro-meccanico ma Anna, fin dal primo momento, sente nascere proprio per lui una viva simpatia. Non lascia trapelare i suoi sentimenti e quando in paese si sparge la notizia che alla giovane e ricca vedova non dispiacerebbe sposarsi con un compaesano, ognuno dei notabili, tutti scapoli, accarezza la speranza d'essere lui l'eletto e ciascuno si rivolge al parroco per ottenerne l'appoggio. Il parroco risponde a tutti che non vuole occuparsi di questioni del genere, ma le cose si complicano quando egli stesso sorprende il proprio nipote, un bravo ragazzo che lavora nell'officina del rude fabbro, nel giardino della casa di Anna. Il parroco trascina in canonica il ragazzo ma i due sono visti dalla gente del paese ed anche dai notabili e dal fabbro, che teneva d'occhio la casa di Anna. Il nipote rivela, in confessione, ch'egli fa la corte non ad Anna, ma ad una delicata fanciulla che vive nella stessa casa ed è la sorella del fabbro. Il parroco, che naturalmente non può offrire delle spiegazioni, è costretto a subire il risentimento dei notabili che si credono gabbati, attribuendo al sacerdote il segreto intento di favorire il matrimonio di Anna con suo nipote. Alla fine tutto si chiarisce: il nipote del parroco sposerà la fanciulla del suo cuore ed il fabbro s'accorgerà di essere innamorato di Anna, le impedirà di partire e la condurrà all'altare.

Genere: Commedia
Anno: 1958
Paese: Francia, Italia
Durata: 98 min
Formato: TECHNIRAMA, TECHNICOLOR
Distribuzione: TITANUS
Fotografia: Giuseppe Rotunno
Montaggio: Eraldo Da Roma
Produzione: MILKO SKOFIC PER CIRCEO CINEMATOGRAFICA (ROMA), FRANCE CINEMA PRODUCTIONS (PARIGI)

RECENSIONE

"Il soggetto è ben povera cosa e la realizzazione si è tenuta al livello della trama. Il film perciò vive di singoli "exploits" e di qualche scena ben riuscita (...)". (A. Albertazzi, "Intermezzo", 20/21, 15/11/1958).

CURIOSITÀ SU ANNA DI BROOKLYN

- GIRATO A MONTECELIO A 30 KM. DA ROMA LUNGO LA VIA TIBURTINA.- SUPERVISIONE ALLA REGIA: VITTORIO DE SICA.- TERENCE HILL E' ACCREDITATO CON IL SUO VERO NOME: MARIO GIROTTI.- DAVID DI DONATELLO 1958 PER LA MIGLIORE PRODUZIONE A MILKO SKOFIC.

FRASI CELEBRI DI ANNA DI BROOKLYN

1960

INTERPRETI E PERSONAGGI DI ANNA DI BROOKLYN

AttoreRuolo
Gina Lollobrigida
Anna
Vittorio De Sica
Don Luigi
Amedeo Nazzari
Ciccone
Dale Robertson
Raffaele
Peppino De Filippo
Peppino
Carla Macelloni
Rosinella
Gabriella Pallotta
Mariuccia
Luigi De Filippo
Zitto-Zitto
Clelia Matania
Camillina
Augusta Ciolli
Zia Carmela
Renzo Cesana
Il Barone
Terence Hill
Nipote di Don Luigi

PREMI E RICONOSCIMENTI PER ANNA DI BROOKLYN

David di Donatello - 1958

Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello 1958

  • Premio miglior film
  • Premio Targa d'oro della giuria a Vittorio De Sica
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+