Amistad è un film del 1997 diretto da Steven Spielberg.
Anno 1839. La nave negriera Amistad sta trasportando un gruppo di africani che sono stati venduti come schiavi a Cuba e ora sono diretti verso gli Stati Uniti. Durante il viaggio, il capo tribù Cinque (Djimon Hounsou) riesce a condurre con successo alla rivolta i suoi compagni e prende il controllo dell'imbarcazione.
Continuano a navigare, sperando di riuscire a trovare un modo per tornare indietro in Africa. Purtroppo, quando raggiungono gli States, vengono imprigionati come schiavi fuggitivi. In una terra a loro sconosciuta e senza sapere neanche una parola d'inglese, gli africani si trovano loro malgrado protagonisti di una battaglia legale che arriva fino alla Suprema Corte.
Quando sembra che ormai il destino di Cinque e dei suoi uomini sia la morte per aver ucciso i loro carcerieri, entra in scena il giovane avvocato Roger Baldwin (Matthew McConaughey), che offre la propria assistenza legale agli abolizionisti Theodore Joadson (Morgan Freeman) e Lewis Tappan (Stellan Skarsgård), interessati a liberare gli africani. Ma durante il lungo processo, non sarà semplice convincere l'accusa che quegli uomini hanno il diritto di essere liberi...
Amistad è un film storico drammatico diretto da Steven Spielberg, reduce del successo di Schindler’s List (1993). Si tratta del primo film diretto dal regista statunitense prodotto dalla Dreamworks Pictures. La sceneggiatura è firmata da David Franzoni e si basa sul romanzo La rivolta di Amistad (1989) di Barbara Chase-Riboud, la quale poi fece causa alla Dreamworks Pictures per violazione di copyright, in quanto alcuni importanti dettagli presenti nel suo romanzo furono eliminati dalla sceneggiatura. Il libro a sua volta si basa su un fatto realmente accaduto: la battaglia legale della corte suprema americana conseguente l’ammutinamento dei prigionieri africani della tribù Mende, stivati dagli schiavisti a bordo della nave La Amistad nel 1839. Il protagonista Joseph Cinqué è interpretato da Djimon Hounsou (si tratta del suo primo ruolo importante), il quale dovette affrontare delle sfide difficili per il film: imparare la lingua della tribù africana Mende in pochissimo tempo prima delle riprese e girare diverse scene con addosso catene e manette vere. Il resto del cast principale è composto da Morgan Freeman, Anthony Hopkins, Matthew McConaughey, Nigel Hawthorne, Stellan Skarsgard e Chiwetel Ejiofor (allora ancora semisconosciuto). Nel team di produzione sono presenti alcuni collaboratori abituali di Spielberg: Janusz Kaminski alla fotografia, Williams per la colonna sonora e Michael Kahn al montaggio. Il film ricevette numerose nomination, tra cui quattro candidature agli Oscar 1998 (miglior attore nono protagonista a Anthony Hopkins, miglior fotografia, migliori costumi e miglior colonna drammatica).
Il film s'ispira al romanzo La rivolta della Amistad scritto da Barbara Chase-Riboud, basato a sua volta su un fatto realmente accaduto.
La pellicola ricevette moltissime candidature, tra cui quattro nomination agli Oscar e altrettante ai Golden Globe.
Attore | Ruolo |
---|---|
Morgan Freeman | Theodore Joadson |
Nigel Hawthorne | Martin Van Buren |
Anthony Hopkins | John Quincy Adams |
Djimon Hounsou | Cinque |
Matthew McConaughey | Roger Baldwin |
David Paymer | Segretario di Stato Forsyth |
Pete Postlethwaite | Holabird |
Stellan Skarsgård | Lewis Tappan |
Razaaq Adoti | Yamba |
Anna Paquin | Regina Isabella II |
Peter Firth | Capitano Fitzgerald |
Tomas Milian | Calderon |
Chiwetel Ejiofor | James Covey |
Derrick N. Ashong | Buakei |
Geno Silva | Ruiz |
John Ortiz | Montes |
Ralph Brown | Tenente Gedney |
Darren Burrows | Tenente Meade |
Allan Rich | Giudice Juttson |
Paul Guilfoyle | Procuratore distrettuale |
Xander Berkeley | Hammond |
Jeremy Northam | Giudice Coglin |
Arliss Howard | John C. Calhoun |
Harry A. Blackmum | Joseph Story |
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1998
Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 1998
Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello 1998
Ecco tutti i premi e nomination SAG Awards 1998