MasterChef Italia
Locandina MasterChef Italia

MasterChef Italia

( MasterChef )
Voto del pubblico
Valutazione
3.13 su 8 voti
MasterChef Italia è la versione italiana del talent show culinario britannico ideato da Franc Roddam. Il programma, in onda dal 2011, è una gara tra concorrenti che devono dimostrare ai giudici le proprie abilità ai fornelli.
Genere: Talent Show
Anno: 2011
Paese: Italia
Durata: 65 min
Stato: In Lavorazione

IL PROGRAMMA

Masterchef Italia non ha conduttori: le puntate sono presentate dalla voce fuori campo di Simone D'Andrea. I giudici dell’ultima edizione sono stati gli chef Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli. Altri chef che hanno partecipato al programma in veste di giudici sono stati: Carlo Cracco, Antonia Klugmann e Joe Bastianich.

Durante lo show gli aspiranti cuochi devono dimostrare le proprie abilità culinarie, la conoscenza dei cibi, dei tipi di cottura, oltre a tanta creatività e spirito di gioco. Dopo aver superato i Casting, i concorrenti passano alle Selezioni. Durante questa fase ogni partecipante deve proporre ai giudici una ricetta originale. Se il piatto sarà giudicato buono da almeno due giudici, all’aspirante chef sarà consegnato l’ambito grembiule bianco di MasterChef.

A questo punto il programma si diversifica. Un tipo di puntata prevede le prove Mistery Box e Invention test, mentre il secondo tipo si compone di Prova in Esterna e Pressure Test. Ogni episodio termina con l’eliminazione di un aspirante chef. Non mancano delle puntate con ospiti speciali dal mondo della cucina (e non solo), che propongono delle prove e possono aiutare i partecipanti dello show durante le preparazioni. Coloro che arriveranno fino alla finale, dovranno contendersi l’ambito montepremi di 100mila euro, preparando un menù degustazione che contenga almeno un dessert.

PROVE

Mystery Box: gli aspiranti chef devono preparare una ricetta usando gli ingredienti trovati dentro una scatola. Il tutto è reso ancor più complicato da regole sulla modalità di cottura e sull’utilizzo di un ingrediente o di un utensile da cucina. A piatti pronti, i giudici passano in rassegna le preparazioni, ma ne degustano solo tre. Il concorrente che vince la prova avrà dei benefit nella sfida successiva.

Invention Test: Viene assegnato un tema da cui gli aspiranti cuochi devono prendere ispirazione e creare il piatto. I giudici, dopo aver assaggiato tutte le ricette, scelgono il vincitore della prova. Vanno poi in nomination i tre che hanno cucinato le pietanze peggiori: uno di loro viene eliminato.

Prova in Esterna: i concorrenti vengono divisi in due squadre, una rossa e una blu. Dovranno preparare, in una location particolare, un intero menù a dei commensali. I giudici, insieme a degli ospiti dell’occasione, eleggono la squadra che ha cucinato meglio.

Pressure Test: la squadra che ha fallito la prova in esterna è sottoposta a delle prove, rese molto difficili da degli ostacoli e dal tempo limitato a disposizione per realizzarle. Spesso si tratta di preparare una pietanza con degli ingredienti insoliti o di dimostrare le proprie capacità ai fornelli.

Duello: il concorrente che fallisce l'Invention Test sfida l’aspirante cuoco che ha perso il Pressure Test. La prova è molto difficile e mette a disposizione poco tempo. Al termine, uno dei due viene eliminato dal gioco.

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV