I Goonies (The Goonies) è un film d'avventura del 1985 diretto da Richard Donner.
Di fronte alla minaccia di perdere le loro case a Goon Docks, in Oregon, a causa di due imprenditori che intendono comprare l'intera area per costruire un campo da golf, un gruppo di bambini che si definiscono "i Goonies" si riuniscono per un ultimo fine settimana insieme. Tra i Goonies ci sono l'ottimista Mikey Walsh (Sean Astin), suo fratello maggiore Brandon (Josh Brolin), l'inventivo Data (Jonathan Ke Quan), il loquace Mouth (Corey Feldman) e il ghiottone Chunk (Jeff Cohen).
Curiosando nella soffitta di Mikey, si imbattono in una vecchia mappa che sembra condurre al tesoro del famoso pirata Willy l'Orbo, situato da qualche parte nelle vicinanze di Goon Docks. I bambini decidono di seguire la mappa nella speranza che il tesoro possa evitargli lo sfratto. Si dirigono quindi verso un ristorante abbandonato sulla costa che coincide con la mappa; Brandon li raggiunge poco dopo al fianco di Andy (Kerri Green), fidanzata col figlio di uno degli imprenditori, e Stef (Martha Plimpton), amica occhialuta di Andy.
Il gruppo scopre che il ristorante abbandonato è un nascondiglio della famiglia criminale composta da Mamma Fratelli (Anne Ramsey) e dai due suoi figli, Francis e Jake (Robert Davi e Joe Pantoliano), i quali hanno incatenato nella cantina il deforme Sloth (John Matuszak), terzo membro della casata.
La banda Fratelli è anch'essa impegnata nella ricerca del tesoro. I Goonies trovano un tunnel sotterraneo nel seminterrato e lo seguono, ma Chunk viene catturato dai Fratelli e imprigionato insieme con Sloth. I Fratelli intimidiscono Chunk fino a quando non rivela dove sono andati i Goonies e partono all'inseguimento dei ragazzi. I sette piccoli Goonies dovranno affrontare paure e prove terribili, incontrando pipistrelli e trabocchetti, da cui cercheranno di salvarsi con coraggio ed abilità, e anche con un aiuto inaspettato.
J. Michael Riva, production designer di I Goonies, poco prima di cominciare le riprese pensò bene di donare alla mappa del pirata Willy l'Orbo un aspetto più antico, macchiandola con del caffé e, non trovando della vernice rossa, con delle gocce del suo stesso sangue.
L'interprete di Sloth, John Matuszak, è stato un giocatore di football professionista, membro della squadra Okland Raiders dal 1976 al 1981.
L'attore indossa una maglietta della squadra in una scena del film.
Il nome "Goonies" deriva dal quartiere di Astoria, nell'Oregon, in cui vivono i protagonisti, ovvero Goon Docks. Nello slang americano, "goony" vuol dire "sfigato" ed è per questo che Mikey dice spesso che lui e i suoi amici sono "dei poveri Goonies".
Dei Goonies, due sono oggi attori affermati, il già ricordato Sean Astin e Josh Brolin, che nel film è Brandon Walsh (sì, come il personaggio di Beverly Hills 90210!) mentre i restanti si sono dedicati ad altro, come Jonathan Ke Quan, che ha approfondito il suo studio delle arti marziali (di cui ha dato prova anche nel secondo film di Indiana Jones, Il tempio maledetto, in cui era Shorty).
Jeff Cohen, interprete di Chunk: si è invece laureato in legge a Berkeley (e durante l'università si è candidato a presidente di facoltà con lo slogan "Chunk for President") e ha fondato lo studio "Cohen Gardner LLP", specializzato in diritto dello spettacolo.
Attore | Ruolo |
---|---|
Sean Astin | Mickey Walsh |
Josh Brolin | Brand Walsh |
Jeff Cohen | Chunk Cohen |
Corey Feldman | Mouth Deveraux |
Kerry Green | Andy Carmichael |
Martha Plimpton | Stef Steinbrenner |
Jonathan Ke Quan | Data |
John Matuszak | Sloth Fratelli |
Robert Davi | Jake Fratelli |
Joe Pantoliano | Francis Fratelli |
Anne Ramsey | Mamma Fratelli |
Lupe Ontiveros | Rosalita |
Mary Ellen Trainor | Harriet Walsh |
Keith Walker | Irving Walsh |
Curtis Hanson | Elgin Perkins |
Steve Antin | Troy Perkins |
Paul Tuerpe | Lo sceriffo |
Charles McDaniel | Jerry Cohen |
Elaine Cohen McMahon | Signora Cohen |
Richard Donner | Poliziotto (non accreditato) |