Schede di riferimento
Gossip TV

Kasia Smutniak: "Ogni donna cerca di adattarsi a un punto di vista maschile"

2

Kasia Smutniak, intervistata da L’Officiel, ha spiegato il suo percorso per affrancarsi dalla visione patriarcale, e ha raccontato la sua reazione alla visione della tv italiana, quando ci arrivò da adolescente.

Kasia Smutniak: "Ogni donna cerca di adattarsi a un punto di vista maschile"

Kasia Smutniak promuove con convinzione il suo documentario Mur, sul muro costruito tra la sua Polonia e la Bielorussa per impedire il passaggio dei migranti: è un ulteriore passo verso la sua rivendicazione di un punto di vista femminile su tutti i temi, non solo quelli che tradizionalmente vengono affidati alle autrici. Intervistata da L’Officiel, ha commentato questo e altri argomenti, aggiungendo la descrizione della sua reazione alla visione della tv italiana, quando vi arrivò da adolescente.

Kasia Smutniak: "Ho visto un pomodoro che ballava con ragazze seminude"

Kasia Smutniak, recentemente autrice del documentario Mur, trova che la cultura patriarcale in Italia sia ancora pervasiva, come ha dimostrato la vicenda di Giulia Cecchettin: "C’è ancora chi si pone la domanda se esista o meno un problema di disparità. Per molti uomini è come se, per il semplice fatto di non essere assassini, la violenza sulle donne non li riguardi. Mentre noi donne in Giulia ci siamo tristemente riconosciute. La violenza è legata a un enorme problema culturale". Questo problema può essere il modo in cui la figura della donna è collocata nell'immaginario collettivo: quando arrivò in Italia a 16-17 anni rimase stupefatta da quello che vide in tv. "Accendendo la tv ho visto un pomodoro (che poi ho saputo essere il Gabibbo) che ballava con due ragazze seminude che ballavano senza essere ballerine. Non riuscivo a capire questo tipo di rappresentazione e ho pensato: è questo il massimo del traguardo per una donna?"
Sul suo passaggio alla regia, è chiara: "Voglio prendermi la responsabilità di raccontare storie basate sul punto di vista femminile. Sono stufa dell’impossibilità di uscire da questo circolo vizioso, dove tutto quello che noi sappiamo è sempre frutto di un punto di vista maschile, che si tratti di storia, di arte, di musica. Lo consideriamo naturale, ogni donna fin da bambina cerca di adattarsi alla società, ora bisogna prendersi la responsabilità di riscrivere la nostra storia. E quindi cominciamo a farlo. [...] Il progetto non è nato dalla voglia di passare dall’altra parte della macchina da presa, ma dal fatto che l’unico strumento che avevo per cercare di incidere sulla realtà, non essendo né un medico né un avvocato, né un politico, era raccontare. Ogni film che ho fatto, ho creduto valesse la pena di essere raccontato, ma ora voglio esprimere il mio punto di vista."

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV