Ambra Angiolini accusa la normalità del body shaming quando aveva 17 anni
Riflettendo sui commentatori e la stampa dell'epoca Non è la Rai o giù di lì, Ambra Angiolini ha denunciato quanto il body shaming fosse una pratica assolutamente naturale... che su di lei ebbe pesanti conseguenze.

Ambra Angiolini, classe 1977, divenne celebre come conduttrice di Non è la Rai tra il 1993 e il 1995, attirando su di sé popolarità ma anche critiche di tutti i tipi: in quel periodo, impegnata nel canto con hit poi di culto nostalgico come T'appartengo, il gossip (non ancora via social) la mise sulla graticola. Col senno di poi Ambra, adesso affermata attrice, ha voluto usare Instagram per ricordare come il body shaming facesse parte del modo naturale di comportarsi della stampa e anche delle persone.
Ambra Angiolini: "Non si può più dire niente perché forse si è già detto troppo"
Ambra Angiolini ricorda quanto i commenti sul suo peso avessero lasciato il segno sulla sua psiche, in un momento in cui era sotto i riflettori. Su Instagram pubblica un post con servizi dell'epoca e articoli di giornali e riviste, tutti contenenti battute e frecciate sui "chili di troppo". Ambra commenta: "Ripercorrendo la mia storia, con l’aiuto del mio amico Fabio Marantino (prezioso come non mai), mi sono resa conto dell’ipocrisia della tv e di certa carta stampata; probabilmente non si può più dire niente solo perché avevano già detto tanto… troppo. Se in quel periodo, avevo solo 17 anni, qualcuno mi avesse fatto notare che non ero più 'spensierata', invece di sottolineare ovunque quanto io fossi diventata grassa, avrei cercato di tornare ad essere più 'mia' che di tutti. Il problema di oggi, si dice ovunque, sono gli haters, ma c’è qualcuno che molto tempo fa gli ha evidentemente fatto scuola. Questo post non è per vittimismo che lo scrivo, ma per rimettere a posto le cose. Io alla fine ho vinto una guerra che non doveva nemmeno essere combattuta."
Ambra non scherza: nella selezione di pezzi si leggono cose come "Più in... forme che mai", "Aiuto! Sto diventando un palloncino gonfiato", "L'extralarge non si addice ad Ambra", "Povera Ambra extra-large", "ancora più paffuta e rubiconda del solito", "Vent'anni, su di chili, un cd-fallimento". Ambra ha in realtà iniziato a recitare qualche anno prima della sua svolta cinematografica con Saturno Contro (2007) di Ferzan Ozpetek, anche se è stato quest'ultimo film a metterla davvero sotto i riflettori in modo nuovo, almeno per il grande pubblico e non solo per chi fedelmente l'ha seguita nei decenni.