Wolf Call - Minaccia in alto mare

Wolf Call - Minaccia in alto mare

( Le chant du loup )
Voto del pubblico
Voto Coming Soon
Valutazione
3.6 di 5 su 52 voti

Al cinema dal: 27 giugno 2019
Anno: 2019
Paese: Francia
Durata: 115 min
Data di uscita: 27 giugno 2019
Distribuzione: Adler Entertainment
Wolf Call - Minaccia in alto mare è un film di genere azione, drammatico del 2019, diretto da Antonin Baudry, con François Civil e Omar Sy. Uscita al cinema il 27 giugno 2019. Durata 115 minuti. Distribuito da Adler Entertainment.
Data di uscita: 27 giugno 2019
Genere: Azione, Drammatico
Anno: 2019
Paese: Francia
Durata: 115 min
Distribuzione: Adler Entertainment
Sceneggiatura: Antonin Baudry
Fotografia: Pierre Cottereau
Produzione: Pathé, Les Productions du Trésor, Chi-Fou-Mi Productions

TRAMA WOLF CALL - MINACCIA IN ALTO MARE

Wolf Call - Minaccia in alto mare, il film diretto da Antonin Baudry, segue la storia di un giovane uomo che ha il raro dono di riconoscere ogni suono che sente. A bordo di un sottomarino nucleare francese ogni cosa dipende da lui, "l'orecchio d’oro". Tutti lo reputano il migliore, finché un giorno non commette un errore che mette l’equipaggio in pericolo di vita. Per cercare di recuperare la fiducia dei suoi compagni, finirà per mettersi in una situazione ancora più drammatica. Nel mondo della dissuasione nucleare e della disinformazione, si ritroveranno tutti intrappolati in un ingranaggio incontrollabile.

Serie tv, Show e Film su NOW!

Wolf Call - Minaccia in alto mare
6 Foto
Wolf Call - Minaccia in alto mare
Sfoglia la gallery

PANORAMICA SU WOLF CALL - MINACCIA IN ALTO MARE

Le chant de loup (Il canto del lupo) è il titolo originale di questo film francese, rinominato in Italia Wolf Call - Minaccia in alto mare. Nel gergo del personale operante all'interno di un sommergibile, il canto del lupo è il momento in cui viene rilevato l'impulso acustico di un sonar inviato da un altro sommergibile che "rimbalza" contro il proprio. Questo significa che un potenziale nemico conosce ora la vostra posizione ed può sparare un siluro per colpirvi. Wolf Call - Minaccia in alto mare è ambientato in un sottomarino nucleare francese ai giorni nostri. In un sottomarino che non ha porte né finestre, tutto ciò che si percepisce del mondo esterno sono unicamente i suoni. Colui che sa riconoscere, identificare e analizzare i suoni è soprannominato "orecchio d'oro". In Francia ci sono pochissimi "orecchi d’oro", e una sola scuola di formazione dal nome magico: Centro di Interpretazione e di Riconoscimento Acustico (CIRA). È una scuola molto poco conosciuta, le cui attività sono segretissime. Gli "orecchi d'oro" devono potersi scambiare tra di loro le informazioni sui suoni che sentono, quindi sviluppano un linguaggio e delle parole per indicare qualsiasi suono.

Sound Navigation and Rang­ing è il significato dell'acronimo SONAR, tecnica di navigazione, basata sull’utilizzo degli ultrasuoni, per evidenziare ostacoli o altre imbarcazioni. Il termine fu coniato durante la Seconda Guerra Mondiale per indicare un localizzatore a ultrasuoni usato nella Marina militare statunitense per l’individuazione dei sommergibili nemici e poi divenuto di uso internazionale come termine generico per i sistemi di ricerca subacquea fondati sull’emissione di suoni o di ultrasuoni e sulla captazione di echi riflessi dal fondo marino o da corpi immersi. Il film ipotizza una crisi diplomatica tra Russia e Finlandia nella quale interviene la Francia inviando uno dei suoi sottomarini, chiaramente un tentativo da parte dei realizzatori e del regista Antonin Boudry (sceneggiatore qui all'esordio alla regia che ha ricoperto in passato ruoli politico-diplomatici) di offrire una versione francese ispirata a storici film "sottomarini" come U Boot 96 e Caccia a Ottobre Rosso.

CRITICA DI WOLF CALL - MINACCIA IN ALTO MARE

Un action sottomarino europeo non è comune da vedere, per di più se ben costruito come questa opera prima del francese Antonin Baudry. Ha messo al servizio del film la sua esperienza di diplomatico, mostrando un mondo post guerra fredda alle prese comunque con i meccanismi della dissuasione nucleare. Claustrofobia, accuratezza nella ricostruzione del sonoro, vero protagonista del film, oltre a una sceneggiatura che va dritta al punto, senza fronzoli e con una bella tensione. Ottima sorpresa l'emergente François Civil, l'orecchio d'oro del suo sottomarino, a cui spetta il riconoscimento dei suoni in arrivo dal radar, oltre a buona parte delle responsabilità nelle decisioni da prendere. (Mauro Donzelli - Comingsoon.it)
Leggi la recensione completa del film Wolf Call - Minaccia in alto mare

FRASI CELEBRI DI WOLF CALL - MINACCIA IN ALTO MARE

Dal Trailer Italiano del film:

Diane (Paula Beer): Che cos'è la guerra acustica? È pericolosa?
Chanteraide (François Civil): Forse ho rilevato qualcosa! Quattro pale!
D'Orsi (Omar Sy): Non esistono sottomarini così!
Chanteraide: Lo so
D'Orsi: Recuperiamo i sub sì o no?!
Chanteraide: È il richiamo del lupo, ci ha rilevati!
D'Orsi: Allerta subito l'equipaggio!
Grandchamp (Reda Ketab): Dobbiamo recuperare i sub, è la missione!

Chanteraide: Sento ancora quel suono!
Grandchamp Non ci pensare più!
Chanteraide: Scoprirò che cos'era!

Alfost (Mathieu Kassovitz): È una vita che insegno ai ragazzi a rispettare le procedure!
Grandchamp: Devo neutralizzarli?
D'Orsi: Sono nostri fratelli!
Alfost: Non sono più fratelli, sono solo bersagli!

INTERPRETI E PERSONAGGI DI WOLF CALL - MINACCIA IN ALTO MARE

AttoreRuolo
François Civil
Chanteraide
Omar Sy
D'Orsi
Mathieu Kassovitz
Alfost
Reda Kateb
Grandchamp
Paula Beer
Diane
Alexis Michalik
Second SNLE-B2R
Jean-Yves Berteloot
Comandante CIRA
Damien Bonnard
Ufficiale di navigazione SNLE

PREMI E RICONOSCIMENTI PER WOLF CALL - MINACCIA IN ALTO MARE

César - 2020

Ecco tutti i premi e nomination César 2020

  • Premio miglior sonoro
  • Candidatura migliore opera prima
  • Candidatura migliore scenografia
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV