Un ricco giovane, prima di sposare la fanciulla che i genitori gli progettano e che appartiene a famiglia nobile ma finanziariamente rovinata, vuole persuadersi che la ragazza lo accetti per se stesso e non per i propri denari. Si finge, pertanto, un povero pittore, mentre un suo amico si presenta alla villa della fanciulla e si spaccia per il possibile fidanzato. Dopo una serie di vicende e di contrasti, il giovanotto ha realmente la prova dell'affetto sincero che la ragazza gli porta e avviene il felice matrimonio.
"Questo film ha il raro pregio - raro si riferisce alla produzione italiana - di essere fatto bene. Specialmente la prima parte - la seconda è in confronto un po' tirata via - si può considerare un modello. Mastrocinque rivela qui non soltanto una matura esperienza della macchina da presa e della tecnica cinematografica, ma anche un notevole gusto e una vigile sensibilità, che si avvertono nel taglio dei quadri, nel modo di far muovere gli attori, nel gioco e nelle rifiniture dei dettagli, e assommano nel ritmo della narrazione, la quale risulta scorrevole, vivace e piena d'imprevisti." (Lino De Joanna, "Il Popolo di Roma", 30 gennaio 1938)
Attore | Ruolo |
---|---|
Assia Noris | Letizia |
Gino Cervi | Bebe |
Umberto Melnati | Il cugino |
Bianca Stagno | Signora Barozzi |
Clara Padoa | Contessa Serravalle |
Enzo Biliotti | Osvaldo Tempera |
Marisa Vernati | Kiki |
Guglielmo Barnabò | Ing. Barozzi |
Pina De Angelis | Amica di Letizia |
Norma Nova | Stefania |
Nico Pepe | Impiegato galleria d'arte |
Aristide Baghetti | Avvocato |
Tullia Baghetti | Suora |
Ambretta Glori | La Bambina |
Amalia Pellegrini | 'Mademoiselle', la governante |