Viva la libertà, film drammatico diretto da Roberto Andò, racconta la storia di Enrico Oliveri (Toni Servillo), esperto politico di centrosinistra, cinico e senza scrupoli. L'uomo è ormai sul viale del tramonto: i suoi elettori non lo sostengono più e i sondaggi indicano percentuali di consenso veramente molto basse, tanto che il suo partito ha deciso di abbandonarlo. Enrico, allora, pensa bene di andarsene a Parigi, dove si nasconde a casa di Danielle (Valeria Bruni Tedeschi), una sua ex fidanzata che ora, però, è sposata con un noto regista.
La sua scomparsa improvvisa getta i suoi colleghi nel caos, fatta eccezione per Andrea Bottini (Valerio Mastandrea), il suo uomo di fiducia, che non si perde d'animo e decide di sostituirlo momentaneamente con Giovanni, il suo fratello gemello. Questi in realtà di politica si intende poco, visto che nella vita è uno scrittore e filosofo, alquanto eccentrico e con un passato particolarmente travagliato, che lo ha visto avere a che fare con cliniche psichiatriche. La scelta, dunque, non sarà affatto priva di equivoci, ostacoli, e, soprattutto, sgradevoli inconvenienti…
Il film è tratto dal romanzo intitolato Il trono vuoto, scritto dallo stesso Roberto Andò.
Nel 2012 ha vinto due David di Donatello, due Nastri D'Argento e tre Ciak D'Oro.
Attore | Ruolo |
---|---|
Toni Servillo | Enrico Oliveri/Giovanni Ernani |
Valerio Mastandrea | Andrea Bottini |
Valeria Bruni Tedeschi | Danielle |
Michela Cescon | Anna |
Anna Bonaiuto | Evelina Pileggi |
Judith Davis | Mara |
Eric Trung Nguyen | Mung |
Andrea Renzi | De Bellis |
Gianrico Tedeschi | Furlan |
Massimo De Francovich | Presidente |
Renato Scarpa | Arrighi |
Lucia Mascino | Contestratrice |
Giulia Andò | Hostess |
Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello 2013
Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 2013