Valeria Bruni Tedeschi
Locandina Valeria Bruni Tedeschi

Valeria Bruni Tedeschi

Regista, Attrice e Sceneggiatrice  
NASCE A: TORINO, ITALIA
ETÀ: 58 ANNI - NASCE IL: 16/11/1964
35 Anni di carriera
63 Film
Qui puoi conoscere la carriera e le curiosità sulla vita privata di Valeria Bruni Tedeschi, leggere le notizie più recenti, trovare tutti i premi vinti e guardare le foto e i video.

DATI ANAGRAFICI DI VALERIA BRUNI TEDESCHI

Età: 58 anni
Nasce a: Torino, Italia
Nasce il: 16/11/1964

BIOGRAFIA DI VALERIA BRUNI TEDESCHI

Valeria Bruni Tedeschi nasce nel 1964 a Torino, figlia di un industriale e di una pianista, sorella della modella Carla Bruni, di tre anni più giovane di lei. Si trasferisce con la famiglia a Parigi quando ha nove anni. In Francia, frequentando la Ecole des Amandiers a Nanterre, inizia a recitare col regista Patrice Chéreau, che la farà debuttare al cinema con Hôtel de France (1987): diventata più avanti famosa, Valeria ricambierà comparendo nel cast del suo Ceux qui m'aiment prendront le train del 1998.
I suoi ruoli in Italia nei primi anni sono diradati e non molto significativi: Storia di ragazzi e di ragazze (1989) di Pupi Avati e Condannato a nozze (1993) di Giuseppe Piccioni. Le va molto meglio in Francia, dove vince addirittura un César come migliore promessa femminile grazie a Le persone normali non hanno niente di eccezionale (1993) di Laurence Ferreira Barbosa. La notorietà la porta anche, tra i tanti altri lavori in terra d'Oltralpe, sul set di La regina Margot nel 1994.
A questo punto il ritorno in Italia si fa più solido: nel 1995 avvia un sodalizio col regista Mimmo Calopresti, che la vuole in La seconda volta, in cui recita insieme a Nanni Moretti. Questo ruolo, così come il successivo, ancora per Calopresti in La parola amore esiste (1998), le garantiscono due David di Donatello come migliore protagonista femminile. Valeria tornerà a lavorare con Calopresti in La felicità non costa niente (2003) e L'abbuffata (2007). Nel frattempo comunque c'è stato un bel ruolo per Marco Bellocchio in La balia (1999). L'acquisita maturità artistica le solletica il desiderio di mettersi anche dietro la macchina da presa, scrivendo, dirigendo e interpretando nel 2003 E' più facile per un cammello... E' tornata a dirigere altre due volte, nel 2007 con Attrici e nel 2013 con Un castello in Italia. Tutte e tre le opere personali presentano elementi autobiografici.
Nel 2005, oltre a interpretare Il tempo che resta per Francois Ozon, mette a segno due piccole parti in coproduzioni internazionali: Munich di Steven Spielberg e Un'ottima annata di Ridley Scott.
Dal 2010 torna a essere particolarmente attiva nel cinema italiano: Baciami ancora (2010) di Gabriele Muccino, Padroni di casa (2012) di Edoardo Gabbriellini, Viva la libertà (2013) di Roberto Andò, La buca (2014) di Daniele Ciprì e soprattutto Il capitale umano (2014) di Paolo Virzì, apprezzato anche a livello internazionale.
Nel 2015 è tra gli interpreti di Latin Lover, firmato da Cristina Comencini.
I villeggianti
45 Foto
Valeria Bruni Tedeschi
Sfoglia la gallery

I FILM PIÙ RECENTI DI VALERIA BRUNI TEDESCHI

Vai alla Filmografia completa

I GENERI PIÙ RICORRENTI DI VALERIA BRUNI TEDESCHI

LE STATISTICHE DI VALERIA BRUNI TEDESCHI SU COMINGSOON.IT

I RUOLI RECENTI INTERPRETATI DA VALERIA BRUNI TEDESCHI

Film Ruolo
Eterno Visionario
Antonietta Portulano
Te l'avevo detto
Gianna
Una donna libera
La Ligne - La linea invisibile
Christina
A letto con Sartre
Katia
Gli amori di Anaïs
Emilie Ducret
Parigi, tutto in una notte
Raf
Estate '85
Mme Gorman
Gli Indifferenti
Mariagrazia
Aspromonte - La Terra degli Ultimi
Giulia
Only the animals - Storie di spiriti amanti
Evelyne Ducat
Undercover
I Villeggianti
Anna
Van Gogh - Tra il grano e il cielo
voce narrante
L'amore secondo Isabelle
La donna in auto
La Pazza Gioia
Beatrice Morandini Valdirana
Il condominio dei cuori infranti
infermiere
Il capitale umano
Carla Bernaschi
La buca
Carmen
Un castello in Italia
Louise

PREMI E RICONOSCIMENTI PER VALERIA BRUNI TEDESCHI

David di Donatello

Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello

Nastri d'Argento

Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento

César

Ecco tutti i premi e nomination César

lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming