VIPERA

VIPERA

Voto del pubblico
Valutazione
2 di 5 su 2 voti

Al cinema dal: 11 maggio 2001
Regista: Sergio Citti
Genere: Drammatico
Anno: 2001
Paese: Italia
Durata: 90 min
Data di uscita: 11 maggio 2001
Distribuzione: LANTIA CINEMA & AUDIOVISIVI
VIPERA è un film di genere drammatico del 2001, diretto da Sergio Citti, con Harvey Keitel e Giancarlo Giannini. Uscita al cinema il 11 maggio 2001. Durata 90 minuti. Distribuito da LANTIA CINEMA & AUDIOVISIVI.
Data di uscita: 11 maggio 2001
Genere: Drammatico
Anno: 2001
Paese: Italia
Durata: 90 min
Distribuzione: LANTIA CINEMA & AUDIOVISIVI
Fotografia: Blasco Giurato
Montaggio: Ugo De Rossi
Produzione: COSMO PRODUCTION - RAI CINEMA

TRAMA VIPERA

TRAMA CORTADurante la seconda guerra mondiale Leone, un maniscalco, vive di stenti insieme alla figlia dodicenne Rosetta. La moglie lo ha abbandonato per un altro uomo e lui la chiama "Vipera". Finita la guerra la vita è sempre grama. Rosetta viene violentata da un ex-gerarca ma lo nasconde al padre che, alcolizzato, muore in modo misterioso il giorno in cui a Rosetta nasce un figlio che le viene tolto. Lei viene rinchiusa in un istituto di rieducazione da dove uscirà solo maggiorenne. Alla ricerca di suo figlio Rosetta trova, invece, Vipera che vive con un bambino che potrebbe essere il suo. Rosetta pensa di potersi riavvicinare alla madre ma, quando il vero padre sottrae a Vipera il figlio, questa cade in una disperazione senza rimedio. Rosetta, peregrina disperata finchè si affeziona a un ragazzino, forse suo figlio, con il quale troverà un po' di serenità.TRAMA LUNGASicilia, sul finire della seconda guerra mondiale. Leone, maniscalco abbandonato per un altro uomo dalla moglie che lui chiama 'Vipera', vive di stenti con la figlia Rosetta. Il giorno della prima Comunione, la bambina scappa impaurita. Solo più tardi Leone viene a sapere che è incinta e che a farle violenza è stato Guastamacchia, gerarca del paese e ora riciclatosi nel clima repubblicano. Dopo che il padre, dedito all'alcool, è morto in un incidente lungo il fiume, Rosetta partorisce in ospedale e subito il figlio le viene tolto. Una delle dame di carità lo prende in braccio, dicendo: 'Sei fortunato, ti chiameremo Fortunato'. Rosetta, a sua volta, viene portata in un istituto di rieducazione, da dove esce appena è maggiorenne. Siamo ormai negli anni Cinquanta, e la ragazza si mette in cammino con il proposito di ritrovare il figlio. Trova invece dapprima la madre, che vive con un figlio piccolo che lei pensa possa essere il suo. Qualche giorno dopo invece arriva il padre e lo porta via. Vipera, distrutta dal dolore, perde il controllo e sotto la pioggia si offre in un ultimo atto di follia nuda per la strada a chiunque possa desiderarla. Rosetta va ancora avanti e, trovatasi in un casale gestito da un gruppo di prostitute, si imbatte di nuovo in un ragazzino che aveva incontrato tempo prima. Rosetta ora lo segue fino alla sua povera baracca fuori paese. Lei prepara la cena e poi i due vanno a dormire. Nel buio Rosetta chiede: 'Come ti chiami?' e lui risponde: 'Fortunato, ma non è colpa mia'.

CRITICA DI VIPERA

"Impianto picaresco e mélo, meno surreale e più confezionato di altri film di Citti, 'Vipera' ha qualche tentazione alla Tornatore (sarà la fotografia di Blasco Giurato) e un irrisolto respiro internazionale anche se - a tratti - riemerge l'anima naive e leggera, carnale e magica congeniale al regista. Ma Keitel è molto preso e due cameos sorprendono: Olimpia Carlini, una prostituta buona, Goffredo Fofi, sacerdote laico della critica italiana, un curato di campagna che dispensa buoni consigli". (Fabio Bo, 'Il Messaggero', 11 maggio 2001)Dalle note di regia:"Una vicenda che narra la bellezza e la bruttezza dell'analfabetismo, di un'epoca difficile ma anche uno stretto contatto con i bisogni primari delle persone. Al centro il tema della maternità, quasi a fare della figura materna, così naturalmente avvinghiata alla vita, l'emblema di un valore che l'epoca moderna tende a cancellare."

INTERPRETI E PERSONAGGI DI VIPERA

Attore Ruolo
Harvey Keitel
Leone
Giancarlo Giannini
Guastamacchia
Elide Melli
Vipera
Larissa Volpentesta
Rosetta Bambina
Annalisa Schettino
Rosetta Adulta
Rosario Ainnusa
Fortunato
Paolo Pini
Luca
Goffredo Fofi
Prete
Maria Rosa Sapienza
Strega
Antonello Puglisi
Segretario DC
Nadia Carlomagno
Ii Prostituta
Olimpia Carlisi
I Prostituta
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming