Vincenzo Cerami
Locandina Vincenzo Cerami

Vincenzo Cerami

Attore e Sceneggiatore  
NASCE A: ROMA
NASCE IL: 02/11/1940
46 Anni di carriera
38 Film
Qui puoi conoscere la carriera e le curiosità sulla vita privata di Vincenzo Cerami, leggere le notizie più recenti, trovare tutti i premi vinti e guardare le foto e i video.

DATI ANAGRAFICI DI VINCENZO CERAMI

Nasce a: Roma
Nasce il: 02/11/1940
Muore a: Roma
Muore il: 17/07/2013

BIOGRAFIA DI VINCENZO CERAMI

Scrittore e sceneggiatore. Tra i più importanti e prolifici in Italia, nel corso della sua carriera ha collaborato con vari registi tra cui Sergio Citti, Marco Bellocchio, Giuseppe Bertolucci, Gianni Amelio e Antonio Albanese, ma soprattutto Roberto Benigni e Pier Paolo Pasolini (suo insegnante di Lettere alle scuole medie). E' proprio grazie a Pasolini ha iniziato a lavorare nel mondo del cinema, come assistente alla regia. Dopo aver collaborato alla sceneggiatura di una serie di spaghetti western e aver trascorso un periodo in Giappone e Stati Uniti lavorando come autore di battute per i comici, a metà degli anni '70 ha cominciato la sua carriera di sceneggiatore per il cinema, il teatro e la televisione. Verso la fine degli anni '80 è nato il sodalizio artistico con il musicista Nicola Piovani. Insieme hanno fondato la Compagnia della Luna (di cui fa parte anche Aisha Cerami, figlia di Vincenzo e dell'attrice americana Mimsy Farmer, venuta in Italia negli anni '70) con cui hanno portato in scena una serie di spettacoli e opere in vari teatri e festival italiani, il più famoso dei quali è"Canti di scena". Tra il 1998 e il '99, per la sceneggiatura del pluripremiato "La vita è bella" (1998, diretto e interpretato da Roberto Benigni), ha ricevuto la candidatura all'Oscar e al BAFTA e ha vinto il David di Donatello e il Nastro d'argento. Oltre a scrivere soggetti e sceneggiature, ha dato alle stampe numerosi scritti tra cui "Un borghese piccolo piccolo" (1976), "Amorosa presenza" (1978), "Addio Lenin" (1981), "Tutti cattivi" (1981), "Ragazzo di vetro" (1983), "La lepre" (1988 ), "L'ipocrita" (1991), "La gente" (1993), "Consigli a un giovane scrittore" (1996), "Fattacci" (1997), "Canti di scena" (1999), "Fantasmi" (2001). Da anni collabora con diversi quotidiani come giornalista e insieme alla disegnatrice Silvia Ziche ha creato la striscia satirica 'Gaia, Allegra e Felice' (pubblicata settimanalmente sull'inserto 'Musica!' del giornale la Repubblica) e il fumetto "Olimpo S.p.a." (2000). Ha tenuto anche un corso di scrittura creativa all'Istituto di Scienza delle comunicazioni della Pontificia Università Gregoriana nell'anno accademico 2000/2001.

I FILM PIÙ RECENTI DI VINCENZO CERAMI

Vai alla Filmografia completa

I GENERI PIÙ RICORRENTI DI VINCENZO CERAMI

I RUOLI RECENTI INTERPRETATI DA VINCENZO CERAMI

Film Ruolo
Tutti al mare
Gianni
Gli occhi, la bocca
(collaborazione)
Salto nel vuoto
(collaborazione)

PREMI E RICONOSCIMENTI PER VINCENZO CERAMI

Oscar

Ecco tutti i premi e nomination Oscar

David di Donatello

Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello

Nastri d'Argento

Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento

lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming