Una 44 Magnum per l'ispettore Callaghan è un film del 1973 diretto da Ted Post, sequel de Ispettore Callaghan: il caso Scorpio è tuo! facente parte di una serie di successo dedicata al personaggio creato da Harry Julian Fink e Rita Fink.
A San Francisco il tenente di polizia Callaghan (Clint Eastwood), meglio conosciuto come Harry la carogna, è malvisto da colleghi e superiori per i suoi metodi troppo violenti che adopera per combattere la criminalità. Per questa ragione, insieme al suo nuovo partner Early Smith (Felton Perry) è temporaneamente riassegnato dalla omicidi al piantonamento.
Intanto quattro poliziotti hanno terminato la loro preparazione e prestano servizio come agenti motociclisti per la stradale. Sono sprezzanti del pericolo e decidono di farsi giustizia da soli, imponendo la propria legge contro il sistema giuridico, colpevole di non punire come dovrebbe i criminali.
Callaghan, a dispetto di tutti, intuisce che dietro un misterioso omicidio di un sindacalista si nasconde una feroce lotta politica e che anche la polizia ne è coinvolta. Harry inizia a indagare, nonostante gli ordini del suo ufficiale capo e dovrà vedersela con circostanze intricate e misteriose, storie di corruzione e ricatto, ma la legge va assolutamente rispettata, costi quel che costi...
Il titolo fa riferimento al revolver Smith Wesson calibro 29, 44 Magnum, ovvero l'arma preferita di Callaghan.
Nel film ci sono riferimenti al famigerato Esquadrao da Morte, che operò in Brasile durante la dittatura militare, composto da poliziotti corrotti e membri della magistratura finanziati dalla comunità imprenditoriale.
Clint Eastwood esegue tutte le sue scene di stunt.
Attore | Ruolo |
---|---|
Clint Eastwood | Harry Callahan |
Hal Holbrook | Briggs |
Tim Matheson | Sweet |
Richard Devon | Ricca |
Tony Giorgio | Palancio |
Kip Niven | Astrachan |
Albert Popwell | Pimp |
Felton Perry | Early Smith |
Robert Urich | Grimes |
Christine White | Carol McCoy |
David Soul | Davis |