UN'ANGUILLA DA 300 MILIONI
Locandina UN'ANGUILLA DA 300 MILIONI

UN'ANGUILLA DA 300 MILIONI

Voto del pubblico
Valutazione
5 di 5 su 2 voti
Genere: Giallo
Anno: 1971
Paese: Italia
Durata: 109 min
Distribuzione: PANTA CINEMATOGRAFICA
UN'ANGUILLA DA 300 MILIONI è un film di genere giallo del 1971, diretto da Salvatore Samperi, con Daniele Dublino e Mario Adorf. Durata 109 minuti. Distribuito da PANTA CINEMATOGRAFICA.

IL CAST DI UN'ANGUILLA DA 300 MILIONI

LA TRAMA DI UN'ANGUILLA DA 300 MILIONI

A Bissa, un ex-partigiano che vive pescando di frodo nelle valli di Caorle, si presenta inaspettatamente Vasco, che fu il suo capo durante la Resistenza, il quale lo prega di aver cura della propria figlia Tina, bisognosa di solitudine e di tranquillità, in quanto reduce da una cura di disintossicazione da stupefacenti. Bissa, aiutato da un altro giovane pescatore di frodo, Lino, accetta di prendersi cura della ragazza, che ospita in un isolato capannone di canne. Qualche tempo dopo giunge la notizia che il padre di Tina è morto in un incidente stradale; all'attonito Bissa, la ragazza rivela che l'uomo non era suo padre, ma il suo rapitore. La stessa Tina convince quindi Bissa e Lino a chiedere un riscatto di trecento milioni per la sua liberazione: con quei soldi fuggiranno tutti e tre in America dove potranno vivere nell'agiatezza. I due pescatori di frodo riescono ad ottenere i trecento milioni, ma la diabolica Tina li uccide e si impadronisce dell'intera somma, con l'aiuto del redivivo Vasco. La ragazza si imbatte però a sua volta in un astuto guardiapesca che, dopo averla messa in condizione di non nuocere, le sottrae i trecento milioni.

Genere: Giallo
Anno: 1971
Paese: Italia
Durata: 109 min
Formato: CINEMASCOPE; EASTMANCOLOR
Distribuzione: PANTA CINEMATOGRAFICA
Fotografia: Franco Di Giacomo
Montaggio: Franco Arcalli
Produzione: COLT PRODUZIONI CINEMATOGRAFI; MEGA FILM

RECENSIONE

"Metà giallo, metà commedia, vacilla su entrambi i fronti il quarto film di Salvatore Samperi, prematuramente chiamato genio da una critica assai sensibile alla satira antiborghese, meglio se inzuppata nelle volgarità. Tutti fuori parte i malcapitati protagonisti: né gli basta il dialetto veneto per riemergere dai gorghi dove guizzano le incolpevoli anguille": (Massimo Bertarelli, 'Il giornale', 6 giugno 2001)
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV