The Sentinel, film thriller diretto da Clark Johnson, segue le vicende di Pete Garrison (Michael Douglas), un ex agente dei servizi segreti che tutti considerano un eroe perché ha salvato anni prima la vita del presidente degli Stati Uniti d'America Ronald Reagan. Per questo l’uomo è stato messo a capo della sicurezza personale di Sarah (Kim Basinger), la first lady del presidente John Ballentine (David Rasche), con cui però intrattiene anche una relazione segreta. Un giorno il suo collega Merriweather (Clark Johnson) gli confessa di essere in possesso di alcune informazioni confidenziali, ma prima che riescano a vedersi l’agente viene ucciso.
Così si sparge la voce che alla Casa Bianca ci sia una talpa, portando scompiglio e panico in tutto lo staff. Cominciano una serie di test con la macchina della verità per scovare il traditore. Ad aggravare la situazione è un attentato ai danni dell’elicottero presidenziale abbattuto da un missile, sul quale però non viaggiavano né il presidente né sua moglie. Nel frattempo arriva il turno di Garrison di sottoporsi al test della verità, ma l’uomo, troppo coinvolto dalla relazione con la first lady, non lo supera risultando un potenziale pericolo. Il detective David Breckinridge (Kiefer Sutherland), che sta indagando al caso con la giovane agente Jill Marin (Eva Longoria), decide di arrestarlo accusandolo di essere il traditore. Il veterano però riesce a scappare, anche grazie all’aiuto della poliziotta che dubita fortemente della sua colpevolezza. L’uomo decide allora di mettersi da solo sulle tracce del vero attentatore per cercare ancora una volta di salvare le persone che protegge…
Il film è ispirato all’omonimo romanzo scritto dall'ex agente segreto Gerald Petievich (2003). Inizialmente era stato scelto Barry Levinson per dirigere il film, poi la produzione ha commissionato la regia a Clark Johnson.
Michael Douglas, protagonista del film e anche uno dei produttori, ha dichiarato: “Mi è piaciuta l'idea dietro a The Sentinel perché in un'era di paura e paranoia, l'idea di un nemico invisibile è credibile”.
Attore | Ruolo |
---|---|
Michael Douglas | Agente Pete Garrison |
Kiefer Sutherland | David Breckinridge |
Eva Longoria | Jill Marin |
Martin Donovan | William Montrose |
Ritchie Coster | The Handler |
Kim Basinger | First Lady Sarah Ballentine |
Simon Reynolds | Tom DiPaola |
Blair Brown | Consulente per la Sicurezza Nazionale |
David Rasche | Presidente Ballentine |
Kristin Lehman | Cindy Breckinridge |
Raynor Scheine | Walter Xavier |
Chuck Shamata | Overbrook |
Paul Calderón | Dottor Cortes |
Clark Johnson | Charlie Merriweather |
Raoul Bhaneja | Agente Aziz Hassad |
Yanna McIntosh | Teddy Vargas |
Scott Gibson | Detective |
Géza Kovács | Agente Turzanski |
Jasmin Geljo | Assassino |
Neil Girvan | Addetto stampa presidenza |
Stanley Taylor | Downing, poligrafico |
Eldridge Hyndman | Addetto stampa presidenza |
Joshua Peace | Agente Davies |
Richard Hughes | Addetto stampa presidenza |
Matt Birman | Agente PID |
Conrad Coates | Agente Hauser |
Gordon Currie | Assistente |
Jackie Burroughs | Sig.ra Miller |
Gloria Reuben | Delores Meriweather |
Ron Lea | Detective |
Jude Coffey | Agente federale Welke |
Tsui Mung-Ling | Medina, poligrafico |
Eli Harris | Agente servizi segreti |
Robert Randolph Caton | Uomo d'Affari |
Roman Podhora | Chaminski |
James E. Ash | Agente servizi segreti |
Timothy E. Brummund | Agente servizi segreti |
Danny A. Gonzales | Hugo Ortega |
Richard L. Duma | Agente servizi segreti |
Kiyano La'Vin | Agente SWAT |
Sarah Plommer | Addetta stampa presidenza |
Al Vrkljan | Cecchino |