The Illusionist è un film del 2005 diretto da Neil Burger, liberamente ispirato al racconto Eisenheim the Illusionist, scritto da Steven Millhauser, che racconta la storia di un illusionista della Vienna Vittoriana.
Eduard Abramovitz (Edward Norton) è un adolescente innamorato e ricambiato dalla bella Sophie Von Teschen (Jessica Biel). Ai due ragazzi è proibito vedersi, in quanto lui è figlio di un umile falegname mentre lei è una duchessa. Continuano a incontrarsi di nascosto, ma un giorno vengono scoperti e separati con la forza.
Quindici anni dopo, Eduard è diventato un rinomato illusionista, il cui nome d’arte è Eisenheim. Il mago fa così ritorno a Vienna per tenere uno spettacolo di magia. Durante l’esibizione, Eisenheim incontra Sophie e scopre che è promessa sposa del principe ereditario Leopoldo (Rufus Sewell), un uomo che si dice sia brutale nei confronti delle donne e che in passato ne abbia addirittura assassinata una.
Eisenheim, che non ha mai dimenticato la sua amata, chiede a Sophie di fuggire con lui, ma la donna ha paura che vengano braccati e giustiziati. La duchessa gli rivela inoltre che il Principe Ereditario sta pianificando un colpo di stato contro il suo anziano padre, l'imperatore Francesco Giuseppe I.
Nonostante i suoi timori, Sophie cerca di porre fine al suo fidanzamento. Leopoldo, in preda all'ira, reagisce inseguendola nelle scuderie con una spada, in piena vista dei domestici. Il corpo della donna viene scoperto la mattina dopo nel bosco di Vienna e un uomo sconosciuto viene accusato del suo assassinio. Questo getta Eisenheim in una profonda depressione. Dopo qualche tempo, l’illusionista acquista un teatro e inizia una nuova serie di spettacoli di magia, questa volta concentrandosi esclusivamente sull'evocazione degli spiriti dei morti.
The Illusionist è uno dei tre film che nel 2006 presentarono l'argomento della magia e avevano i maghi come personaggi principali. Gli altri due sono Scoop e The Prestige.
Sebbene il film sia ambientato in Austria, è stato girato principalmente nella Repubblica Ceca.
Norton ricevette un addestramento intensivo in giochi di prestigio e altre tecniche di magia da palcoscenico dal mago britannico James Freedman e dal mago americano Ricky Jay.
Eisenheim (Edward Norton): La vita e la morte. Lo spazio e il tempo. Il destino e il caso... queste sono le forze dell'universo. Eisenheim: Lo spirito è stato riaffermato di fronte al moderno materialismo scientifico. L'opera dello spiritualismo susciterà nell'umanità un nuovo fervore morale. Principe Leopold (Rufus Sewell): Mio padre getta l'impero nel fango e nessuno se ne accorge e glielo impedisce? Io ripulirei questa sporcizia e mi ringraziate tradendomi? State diventando tutti irrilevanti, verrete rimpiazzati. La nazione verrà guidata da meticci. Mille voci che grideranno per farsi ascoltare e niente potrà essere fatto! Niente! Io ho fatto tutto ciò che potevo. Troppo!
Attore | Ruolo |
---|---|
Edward Norton | Eisenheim |
Paul Giamatti | Capo Ispettore Uhl |
Jessica Biel | Duchessa Sophie |
Rufus Sewell | Principe Leopold |
Erich Erich Redman | Conte Rainier |
Eddie Marsan | Josef Fischer |
Ellen Savaria | Sig.ra Uhl |
Jake Wood | Jurka |
Aaron Taylor-Johnson | Eisenheim ragazzo |
Brian Caspe | Assistente di Eisenheim |
James Babson | Giovane padre |
Tom Fisher | Wiligut |
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 2007