Harry Madox, un giramondo di pochi scrupoli arriva in una cittadina del Texas, si fa assumere come venditore nell'autosalone di George Harshaw e viene facilmente sedotto da Dolly, la moglie di costui. Nell'autosalone lavora la diciannovenne e graziosa Gloria Harper, che dimostra subito interesse per l'aitante nuovo arrivato, con gelosia di Dolly. La vita della ragazza è triste e difficile: un losco individuo, Frank Sutton, la ricatta chiedendole soldi senza soste (lui scattò a suo tempo certe fotografie della sorella morta suicida e minaccia di rivelare gli anomali rapporti che intercorrevano tra Gloria e la defunta, cosicché la ragazza continua a sottrarre soldi in ufficio). Frattanto Madox dà fuoco ad un edificio e, approfittando del fatto che i vigili del fuoco attirano la folla cittadina e il direttore di una banca un pò lontana dal focolaio, riesce a impadronirsi di costui e poi a rubare moltissimi dollari. Scagionato da ogni accusa grazie a Dolly, Madox viene rilasciato dallo sceriffo sulla base della falsa testimonianza di lei, che in seguito, esigendo una sera speciali prestazioni coniugali, manda il marito all'altro mondo, decisa com'è a possedere Madox per sempre, ricattandolo con il proprio silenzio. Madox invece ora vuole liberare Gloria (se ne è innamorato) dal vassallaggio in cui vive e fuggire con lei nei Caraibi.
Peccato, non è andata: la cosa migliore del film è la colonna sonora. (Lietta Tornabuoni, La Stampa) Il regista Dennis Hopper fa un'operazione di puro classicismo di perenne citazione cinematografica, sovrapposta al suo stile sensuale, kitsch e decadente: ma il risultato è alla fine più tedioso che affascinante. (Gian Luigi Rondi, Il Tempo) "Hot spot" è un film manierista in cui il personaggio di Virginia Madsen, pericolosamente in bilico sulla parodia involontaria, rischia di inquinare tutto il resto. (Morando Morandini, Il Giorno) Il film è lento, avvolgente, ma non tedioso, e presenta tutto il repertorio del "nero" con una sapienza espressiva e una ricerca scenografica che pongono Hopper assolutamente sopra la media. (Maurizio Porro, Corriere della Sera).
REVISIONE MINISTERO GENNAIO 93
LIBERAMENTE TRATTO DAL RACCONTO "HELL HATH NO FURY"
Attore | Ruolo |
---|---|
Margaret Bowman | Donna Pompa Benzina |
Karen Culley | La Mandriana |
Barry Corbin | Lo Sceriffo |
Debra Cole | Irene Davey |
Jennifer Connelly | Cloria Harper |
Virgil Frye | Il Deputato Buck |
Jerry Hardin | George Harshaw |
James N. Harrell | Uomo Anziano |
John Hawker | Il Cieco |
Cody Haynes | Il Mandriano |
George Haynes | Il Signor Haynes |
Don Johnson | Harry Madox |
Virginia Madsen | Dolly Harshaw |
Edith Mills | Donna Anziana |
Jack Nance | Julian Ward |
Leon Rippy | Il Deputato Tate |
Charles Martin Smith | Lon Gulik |
Sadler William | Frank Sutton |