Stanlio e Ollio

Stanlio e Ollio

( Stan & Ollie )
Voto del pubblico
Voto Coming Soon
Valutazione
4 di 5 su 121 voti

Al cinema dal: 01 maggio 2019
Regista: Jon S. Baird
Anno: 2018
Paese: Gran Bretagna, USA, Canada
Durata: 97 min
Data di uscita: 01 maggio 2019
Distribuzione: Lucky Red
Stanlio e Ollio è un film di genere biografico, commedia, drammatico del 2018, diretto da Jon S. Baird, con John C. Reilly e Steve Coogan. Uscita al cinema il 01 maggio 2019. Durata 97 minuti. Distribuito da Lucky Red.
Data di uscita: 01 maggio 2019
Genere: Biografico, Commedia, Drammatico
Anno: 2018
Paese: Gran Bretagna, USA, Canada
Durata: 97 min
Distribuzione: Lucky Red
Sceneggiatura: Jeff Pope
Fotografia: Laurie Rose
Musiche: Rolfe Kent
Produzione: British Broadcasting Corporation (BBC), Entertainment One, Fable Pictures Sonesta Films

TRAMA STANLIO E OLLIO

Stanlio e Ollio è un film biografico del 2018 diretto da Jon S. Baird, con John C. Reilly e Steve Coogan.
1937, Oliver Hardy e Stan Laurel (John C. Reilly e Steve Coogan) sono all'apice del successo, ma i rapporti tra il produttore Hal Roach (Danny Huston) e Laurel sono molto tesi, poiché quest'ultimo ritiene che la coppia abbia diritto a un compenso maggiore. A peggiorare la situazione, tra i due non corre buon sangue: l'attore non approva le simpatie mussoliniane di Hal e il produttore ritiene che la vita sregolata di Laurel rappresenti una cattiva pubblicità per i film. Hardy cerca una mediazione, ma nessuno riesce a trovare un accordo. È così che la carriera dei due artisti si divide.
Nel 1953, a distanza di sedici anni dal momento di maggior successo hollywoodiano della coppia, quando erano i re indiscussi della comicità, Hardy e Laurel, invecchiati e con problemi di salute (dovuti per entrambi all'abuso di alcol, ai quali si aggiunge il diabete per Stan e l'ipertensione a causa il notevole aumento di peso per Oliver) partono per l'ultima tournée in Inghilterra. Devono confrontarsi con un pubblico che sta cambiando gusti, con la televisione che si sta introducendo nelle case di tutti i cittadini e un interesse crescente per il cinema. Il teatro rimane un valido mezzo di intrattenimento, ma non è più l'unico. Fortunatamente Stanlio e Ollio sono ancora sinonimo di risate e si divertono, riuscendo a incantare piacevolmente gli spettatori; ecco di nuovo un pubblico disposto a rinnovare l'antico sodalizio con i due artisti, che si trovano acclamati da fan sempre più convinti. Il tour si rivela quindi un enorme successo, ma su di loro si stagliano l’ombra dell'incomprensione reciproca e la paura dell'insuccesso, che provocano una drammatica discussione tra i due amici, con la conseguente rottura e l'allontanamento.
Per Laurel e Hardy il tour era diventato anche un'occasione per trascorrere del tempo insieme al di fuori delle esibizioni e scoprire lati inesplorati l'uno dell'altro, ma la vera opportunità per rinsaldare un'amicizia messa a dura prova arriverà quando la salute di Oliver sarà in pericolo... Guardalo subito su Prime Video

Stanlio & Ollio
15 Foto
Stanlio & Ollio
Sfoglia la gallery

PANORAMICA SU STANLIO E OLLIO

Stanlio e Ollio è un biopic un po' particolare, perché non racconta l'intera carriera o vita di Stan Laurel e Oliver Hardy. Il copione infatti reinterpreta il libro "Laurel & Hardy - The British Tours", nel quale si narrano i loro tour europei nei primi anni Cinquanta, quindi sul termine della loro lunga carriera. I due lottarono contro le proprie condizioni fisiche per salutare un'ultima volta il pubblico che li aveva resi delle icone: Hardy nel 1956 avrebbe subito un ictus che lo fece ritirare definitivamente dalle scene, poco prima della sua morte avvenuta nell'agosto del 1957, a 65 anni. Laurel gli sopravvisse diversi anni, morendo nel 1965, ma si rifiutò di tornare a recitare senza l'amico. La loro carriera in tandem era cominciata non ufficialmente nel 1921 per mano del geniale producer Hal Roach, anche se non diventarono un brand "garanzia di risata" fino al 1927.
Diversamente da quanto accade in molti biopic delicati, non c'è stato un enorme lavoro di casting per scegliere gli attori protagonisti: John C. Reilly e Steve Coogan sarebbero stati infatti la prima scelta del regista Jon S. Baird, autore del ben diverso e cattivissimo Filth da Irvine Welsh. Quando hanno accettato, ci si è messi subito al lavoro senza ulteriori ripensamenti. Reilly ha ottenuto una nomination ai Golden Globe come miglior attore protagonista in una commedia, mentre Coogan una nomination ai BAFTA come migliore protagonista.
Assolutamente obbligatorio non perdere i titoli di coda, corredati delle foto originali delle performance rivisitate e narrate nel lungometraggio.

CRITICA DI STANLIO E OLLIO

Gli uomini, con tutti i limiti, gli errori e le imperfezioni della natura umana, dietro ai personaggi. Un film crepuscolare ma mai patetico, e spesso comico, su cosa significhi aver lavorato assieme per una vita, su come la coppia artistica diventi simile a una coppia di fatto, e ancor di più su come si affronta la fine di una storia, di un percorso professionale, ma non personale e d'amicizia. Steve Coogan e John C. Reilly sono bravissimi. (Federico Gironi - Comingsoon.it)
Leggi la recensione completa del film Stanlio e Ollio.

CURIOSITÀ SU STANLIO E OLLIO

I personaggi di Stanlio e Ollio hanno avuto sempre una caratterizzazione precisa, con Ollio prepotente e sicuro di essere più intelligente di Stanlio, il quale poi rivela puntualmente di aver ragione fin dal principio. Nella realtà, invece, i due attori erano molto diversi, poiché Stan Laurel, impulsivo, puntiglioso e complicato, era la mente della coppia e l'autore delle gag, mentre Hardy, più pacato e accomodante, faceva da esecutore e braccio destro dell'amico.

Tra i loro doppiatori italiani di maggior successo ci sono Alberto Sordi, che vinse un concorso di abilità canore indetto dalla MGM, e Mauro Zambuto, di cui ricordiamo l'indimenticabile pianto in falsetto di Stanlio.

FRASI CELEBRI DI STANLIO E OLLIO

Dal Trailer Italiano del Film:

Bernard Delfont (Rufus Jones): Dell'affluenza del pubblico che ne dite?
Oliver Hardy (John C. Reilly): Ad essere sincero io sono rimasto deluso!
Bernard Delfont: Loro hanno detto: "potresti convincere Stan e Ollie a fare un po' di pubblicità per dare slancio alla tournée?"
Stan Laurel (Steve Coogan): Ci sarebbero soldi in più?
Bernard Delfont: Oh, hanno detto di "no"
Oliver Hardy: Chi lo ha detto?
Bernard Delfont: Persone... della peggior specie!

Oliver Hardy: Non ce l'avrai ancora con me per quello?! Perché ho accettato di fare un film in coppia con un altro sedici anni fa?!
Stan Laurel: Hai tradito la nostra amicizia, io ho amato noi due
Oliver Hardy: Tu hai amato Stanlio e Ollio, ma non hai mai amato me!

Oliver Hardy: Il medico dice che non posso proseguire la tournée, il mio cuore non reggerebbe!
Stan Laurel: Dato che sei malato mi ha chiesto se ero disposto a continuarla con un altro...

INTERPRETI E PERSONAGGI DI STANLIO E OLLIO

Attore Ruolo
John C. Reilly
Oliver Hardy
Steve Coogan
Stan Laurel
Danny Huston
Hal Roach
Shirley Henderson
Lucille Hardy
Nina Arianda
Ida Kitaeva Laurel
Susy Kane
Cynthia Clark
Rufus Jones
Bernard Delfont

PREMI E RICONOSCIMENTI PER STANLIO E OLLIO

Golden Globe - 2019

Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 2019

  • Candidatura migliore attore in un film musicale o commedia a John C. Reilly

BAFTA - 2019

Ecco tutti i premi e nomination BAFTA 2019

  • Candidatura miglior film britannico
  • Candidatura miglior truccatore
  • Candidatura migliore attore protagonista a Steve Coogan
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming