Sono il Numero Quattro, film di fantascienza diretto da D.J. Caruso, racconta la storia due razze di alieni, in guerra tra loro: i Lorenian, quasi completamente uguali agli essere umani, e i crudeli e mostruosi Mogadorian. Quest'ultimi, dopo aver distrutto il pianeta Lorien e aver quasi ridotto la sua popolazione all'estinzione, stanno dando la caccia agli ultimi superstiti, rifugiati sulla Terra. I Lorienian rimasti in vita hanno nascosto otto bambini della loro specie tra gli esseri umani per confondere i loro nemici.
La caccia dei Mogadorian segue un criterio ben preciso: gli alieni sul pianeta Terra vengono inseguiti in ordine numerico; per primo il numero uno, poi il due e via dicendo, fino all'ultimo, il Numero Otto. Alla morte per mano nemica del Numero Tre, il Numero Quattro (Alex Pettyfer) viene avvertito dal suo protettore (Timothy Olyphant) di essere il prossimo bersaglio. Il giovane, noto con il nome fittizio John Smith, conduce una vita umana all'apparenza comune: va a scuola, ha qualche amico ed è innamorato di una sua coetanea, Sarah (Dianna Agron). Un giorno, però, scopre di avere anche alcuni poteri, i cosiddetti "lasciti", che saranno un'arma valida per combattere la guerra contro le forze nemiche...
Il film è ispirato dall'omonimo romanzo scritto da Jobie Hughes e James Frey, appartenente alla saga letteraria Lorien Legacies.
Teresa Palmer, che nel film interpreta il Numero Sei, ha trascorso tre mesi, quattro ore al giorno e sei giorni alla settimana prima delle riprese ad allenarsi. L'addestramento prevedeva in particolare la lotta con la spada.
La località di fantasia di Paradise, Ohio, citata nel film, è in realtà Vandergrift, in Pennsylvania.
Attore | Ruolo |
---|---|
Alex Pettyfer | Numero Quattro |
Timothy Olyphant | Henri |
Teresa Palmer | Numero Sei |
Dianna Agron | Sarah |
Callan McAuliffe | Sam |
Jake Abel | Mark James |
Patrick Sebes | Kevin |
Greg Townley | Numero Tre |
Jeff Hochendoner | Sceriffo James |
Emily Wickersham | Nicole |
Brian Howe | Frank |