SoloMetro è una commedia basata sull’intreccio di storie di vita quotidiana a Roma. Quasi come in un gioco, come in una partita a scacchi, vari personaggi – ciascuno con la propia storia – si incontrano sotto il segno del caso, della fortuna, delle coincidenze: Carla-la cinica prostituta (Anna Valle), Andrea-il promettente sceneggiatore (Pietro Sermonti), Enrico-il bifolco arricchito (Michele Placido), Elvira-la donna tradita (Eleonora Giorgi) e intorno giovani alla ricerca della felicità (gli attori Augusto Fornari, Simone Lupino, Paola Carleo, Eleonora Scopelliti, Garvey Salerno). Tutti, in un modo o nell’altro, sono persone sole. SoloMetro racconta le loro storie “dall’interno”, con un atteggiamento partecipe, ma al contempo descrivendole e analizzandole con uno sguardo “dall’alto”: quello di un ironico e disincantato narratore che si diverte ad osservare, muovendo ed intrecciando i fili, a volte tendendo pericolose trappole. Lo scenario è una megalopoli che si mostra familiare nella vita dei quartieri, negli interni scarni o ridondanti, nel tran tran quotidiano, dove le persone vanno e vengono, dall’alba al tramonto, dove ognuno sopravvive al senso di solitudine chiudendosi nei propri pensieri, con l’unica compagnia di un giornale raccolto frettolosamente dentro la metropolitana.
Attore | Ruolo |
---|---|
Michele Placido | Enrico Alvari |
Eleonora Giorgi | Elvira Alvari |
Pietro Sermonti | Andrea |
Anna Valle | Carla |
Augusto Fornari | Giacomo |
Simone Lupino | Massimo |
Paola Carleo | Anna |
Eleonora Scopelliti | Loredana |
Garvey Salerno | Said |