SIMON MAGUS

SIMON MAGUS

Voto del pubblico
Valutazione
3.7 di 5 su 3 voti
Regista: Ben Hopkins
Genere: Drammatico
Anno: 1999
Paese: Francia, Germania, Gran Bretagna, USA
Durata: 110 min
Distribuzione: LUCKY RED DISTRIBUZIONE
SIMON MAGUS è un film di genere drammatico del 1999, diretto da Ben Hopkins, con Noah Taylor e Stuart Townsend. Durata 110 minuti. Distribuito da LUCKY RED DISTRIBUZIONE.
Genere: Drammatico
Anno: 1999
Paese: Francia, Germania, Gran Bretagna, USA
Durata: 110 min
Distribuzione: LUCKY RED DISTRIBUZIONE
Sceneggiatura: Ben Hopkins
Montaggio: Alan Levy
Produzione: ROBERT JONES PER ARP SELECTION, ARTS COUNCIL OF ENGLAND, CHANNEL FOUR FILMS, GOLDWYN FILMS, HOLLYWOOD PARTNERS MUNICH

TRAMA SIMON MAGUS

Nelle campagne della Slesia alla fine dell'Ottocento, Simon Magus è un uomo che vive ai margini di un villaggio i cui residenti si sono drasticamente ridotti da quando poco lontano è arrivata la ferrovia a vapore. Soprattutto l'economia è in grave crisi, Simon non ha un lavoro, vive in una baracca su una collina, racimola sporadiche elemosine e sopravvive grazie alla moglie del rabbino che gli offre aringhe e cipolla. Un po' folle e scombinato negli atteggiamenti, Simon fa ridere i bambini con giochi di magia ma è anche bersaglio di scherno e derisione. Intanto il giovane Dovid corteggia la vedova Leah, che però lo respinge perché più giovane di lei. Dovid però ha un progetto segreto che spera possa cambiare la vita a se stesso e al villaggio: per utilizzare la presenza del treno, ha preparato il progetto di una stazione ferroviaria e di un mercato intorno che potrebbero ridare vita all'economia e agli affari. La stessa idea ha avuto anche Max, ricco signore che disprezza gli ebrei. Per entrambi si tratta di contattare il Conte, un maturo signore amante della letteratura e della poesia e proprietario del terreno su cui dovrebbero sorgere le nuove costruzioni. Intanto Simon, che ha ricevuto la visita del diavolo in persona, entra in sinagoga durante le preghiere, viene cacciato brutalmente, allora va in chiesa e dice al parroco che vuole essere cristiano. Dovid parla più volte con il Conte, gli chiede consigli su come capire la poesia. Il Conte lascia in sospeso la richiesta. Alla stessa maniera si comporta con Max che però, non sopportando rifiuti, assolda Simon ed escogita un inganno per strappare il consenso sul progetto. Ma stavolta il gioco non riesce, Simon all'ultimo riesce a mettere Max di fronte alle sue colpe. Il conte allora sceglie Dovid, il quale potrà finalmente realizzare le proprie idee e, forse, sposare Leah.

CRITICA DI SIMON MAGUS

"Onirico, visionario, a tratti commovente a tratti comico, questa favola sul Giuda all'incontrario (gli assassini sono cristiani) ha il pregio maggiore di prefigurare l'Olocausto, tenendolo sempre in fuori campo". (Domenico Monetti, 'Segnocinema', settembre / ottobre 2000)

INTERPRETI E PERSONAGGI DI SIMON MAGUS

Attore Ruolo
Noah Taylor
Simon
Stuart Townsend
Dovid
Sean McGinley
Maximillian Hase
Embeth Davidtz
Leah
Amanda Ryan
Sarah
Rutger Hauer
Il Conte Albrecht
Ian Holm
Sirius/Boris
Terence Rigby
Bratislav
David de Keyser
Il Rabbino
Toby Jones
Buchholz
Cyril Shaps
Chaim
Jim Dunk
Saul
Ursula Jones
Rebecca
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming