Angela ha dovuto lasciare la casa dei suoi genitori dopo che una relazione amorosa l'ha resa madre. Il suo bimbo è morto dopo pochi giorni. Essa si reca a Livorno, dove vive suo fratello, ma essendo sprovvista di biglietto di viaggio, viene arrestata alla stazione. Rinchiusa con altre ragazze, fugge insieme a loro. Essa non trova suo fratello, ma incontra Jerry, un sergente afroamericano dell'esercito, che ha conosciuto in viaggio. Jerry le fa gran festa e la porta in giro a divertirsi. Da Pier Luigi, il potente capo della malavita, Angela apprende che suo fratello faceva il contrabbandiere ed è morto in un conflitto con le guardie di finanza. I contrabbandieri cercano di coinvolgere Jerry nel loro delittuoso traffico: Jerry si ribella, ma al sopraggiungere della polizia militare, viene arrestato. Intanto Angela è costretta a partecipare alla vita di disordini e di prostituzione organizzata da contrabbandieri e disertori agli ordini di Pier Luigi. Jerry, fuggito dal campo di concentramento, tenta di strapparla a quella vita ma in un conflitto coi contrabbandieri, Angela viene ferita mortalmente, e Jerry precipita poco dopo, mentre fugge col suo corpo tra le braccia.
- NASTRO D'ARGENTO 1949 A GIULIETTA MASINA COME MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA
un'idea di Ettore Maria Margadonna
Attore | Ruolo |
---|---|
Carla Del Poggio | Angela Borghi |
John Kitzmiller | Jerry Jackson |
Giulietta Masina | Marcella |
Folco Lulli | Giacomo |
Pierre Claude' | Pierlugi |
Carlo Bianco | Barone Hoffman |
Enza Giovine | Suor Gertrude |
Daniel Jones | Richard |
Lando Muzio | Capitano Sud America |
Patrizia Lari | Un Ospite |
Joseph Falletta | Un americano |
Otello Fava | Sordo |
Mario Perrone | Bandito |
Romano Villi | Bandito |
Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 1949