Sant'Antonio da Padova, film diretto da Umberto Marino, è ambientato in Sicilia nel 1221 e racconta la storia del frate francescano divenuto santo. Di ritorno da una missione evangelisti ca in Africa, la nave su cui viaggiavano i francescani Antonio (Daniele Liotti) e Giulietto (Enrico Brignano) naufraga, portando sulle coste siciliane. Soccorsi dai pescatori, i due vengono condotti in una chiesa vicina, dove Antonio, inginocchiandosi e chiedendo perdono, inizia a narrare la sua storia al vescovo.
Il francescano racconta come da Fernando di Buglione sia diventato Fra Antonio, rinunciando a titoli nobiliari, e alla guerra contro i musulmani e abbracciando la fede. È la storia di Sant'Antonio, il cavaliere divenuto frate, che lottò la minaccia musulmana con il Vangelo e ha predicato a lungo nei suoi viaggi in nome di Dio.
Le riprese si sono svolte interamente in Spagna nel settembre 2001, principalmente nelle città Trujillo, Plasencia, Santillana Del Mar e il monastero di Veruela.
Il film è stato realizzato in collaborazione con i frati della Basilica di Sant'Antonio di Padova.
Attore | Ruolo |
---|---|
Daniele Liotti | Sant'Antonio di Padova |
Enrico Brignano | Giulietto |
Vittoria Puccini | Teresa |
Peppino Mazzotta | Nuno |
Francesco Stella | Pedro |
Glauco Onorato | Martino |