Sacro e profano, film commedia diretto da Madonna, segue le vicende di tre giovani che, per inseguire i loro nobili sogni, sono costretti a passare per strade impervie e non sempre decorose. Come Holly (Holly Weston), una brillante ballerina di danza classica che vorrebbe calcare i più grandi palcoscenici, ma che per mantenersi si ritrova a fare un provino come lap dancer in un night club.
All’inizio si sente estremamente fuori luogo, lontana da quel mondo fatto di lustrini e corpi in vendita. Poi piano piano si lascia andare ed eccelle in quello che credeva un impiego temporaneo. O come A.K. (Eugene Hutz), un talentuoso musicista che per finanziare e far crescere la sua band punk-gitana, Gogol Bordello, è obbligato a prostituirsi. I suoi clienti, però, hanno spesso richieste sadomaso davvero molto particolari. E infine Juliette (Vicky McClure), che vorrebbe tanto partire per l’Africa a fare volontariato e invece lavora in una farmacia gestita da un indiano integralista. Sullo sfondo scorre una Londra ricca di personalità diverse, in contrasto armonioso tra loro, che mette in risalto la dura vita dei tre. Riusciranno Holly, A.K. e Juliette a realizzare i propri desideri?
Il film segna il debutto alla regia di Madonna.
È stato presentato al Festival di Berlino nella sezione Panorama Special nel 2008.
Attore | Ruolo |
---|---|
Eugene Hutz | A.K. |
Holly Weston | Holly |
Vicky McClure | Juliette |
Richard E. Grant | Professor Flynn |
Stephen Graham | Harry Beechman |
Inder Manocha | Sardeep |
Shobu Kapoor | Moglie di Sardeep |
Elliot Levey | Benjamin Goldfarb |
Francesca Kingdon | Francine |
Clare Wilkie | Chloe |
Hannah Walters | Sig.ra Goldfarb |
Ade | DJ |
Guy Henry | Lorcan O'Neill |
Nunzio Palmara | Nunzio |
Tim Wallers | Sig. Frisk |
Olegar Fedoro | Padre di A.K. |
Gogol Bordello | Se stessi |