Robots
Locandina Robots
Serie tv, Show e Film su NOW!

Robots

( Robots )
Voto del pubblico
Valutazione
4.4 di 5 su 11 voti

Al cinema dal: 24 marzo 2005
Anno: 2005
Paese: USA
Durata: 85 min
Data di uscita: 24 marzo 2005
Distribuzione: 20th Century Fox
Robots è un film di genere animazione, avventura, commedia, family del 2005, diretto da Chris Wedge, Carlos Saldanha. Uscita al cinema il 24 marzo 2005. Durata 85 minuti. Distribuito da 20th Century Fox.
Data di uscita: 24 marzo 2005
Genere: Animazione, Avventura, Commedia, Family
Anno: 2005
Paese: USA
Durata: 85 min
Distribuzione: 20th Century Fox
Sceneggiatura: Lowell Ganz, Babaloo Mandel
Montaggio: John Carnochan
Musiche: John Powell
Produzione: Blue Sky Studios

TRAMA ROBOTS

Robots, film d'animazione diretto da Chris Wedge e Carlos Saldanha, vede come protagonista un giovane robot, Rodney Copperbottom (voce italiana Francesco Facchinetti), nato e cresciuto a Rivet Town in una famiglia non proprio benestante, al punto che per i suoi pezzi di crescita ha dovuto utilizzare per molto tempo quelli smessi dai cugini. Il suo sogno è quello di diventare un famoso inventore, per poter finalmente dimostrare a tutti il suo talento e soprattutto aiutare economicamente suo padre. Per questo si trasferisce a Robot City, con la speranza di incontrare il grande Bigweld (voce originale Mel Brooks), genio creativo e fondatore delle omonime industrie. Quando però Rodney raggiunge la sede operativa, si trova di fronte una realtà totalmente diversa da quella che si aspettava: in azienda, infatti, c’è ormai un nuovo presidente, Ratchet (voce originale Greg Kinnear), che ha deciso di non costruire più pezzi di ricambio per i vecchi robot, costringendo tutti a comprarne di nuovi a costi molto elevati.
Complice di questa nuova politica è Madame Gasket (voce originale Jim Broadbent), la madre del nuovo presidente, che gestisce una grandissima fonderia in cui vengono portati gli automi obsoleti per essere fusi e tolti dalla circolazione. Il giovane robot, cacciato dalla fabbrica, comincia a vagare per le strade della città, dove incontra i Rusties, gang composta da Fender (voce originale Robin Williams), Crank, Diesel e Piper (voce originale Amanda Bynes): questi lo prendono subito in simpatia e gli procurano un posto dove dormire a casa dalla signora Fanny (Jennifer Coolidge), che si prende cura da sempre dei senzatetto. Mentre il popolo di Robot City comincia a insorgere e a protestare contro le nuove disposizioni delle industrie Bigweld, si sparge la voce che Rodney è in grado di aggiustare i vecchi robot senza utilizzare nuovi pezzi. Questo scatena l’ira di Rachet e di Gasket che, preoccupati per i loro affari, faranno di tutto per eliminare il giovane inventore…

Serie tv, Show e Film su NOW!

CRITICA DI ROBOTS

"Diteci pure che siamo snob, ma 'Robots', il nuovo cartoon della Fox diretto da Chris Wedge e creato dalla stessa squadra de 'L'era glaciale', è da vedere in Dvd. E sapete perché? Perché sul vostro lettore potrete selezionare l'opzione in lingua inglese e ascoltare, 'nei panni' del protagonista Rodney, la voce di Ewam McGregor anziché quella di DJ Francesco. (...) Il film, di suo, non sarebbe male. Si svolge in un mondo di fiaba, dove i robot hanno sostituito gli esseri umani riproducendo tutte le loro abitudini: le dinamiche della storia sono super-classiche. 'Robots' è la versione aggiornata di 'E' arrivata la felicità'. (...) 'L'età glaciale' aveva un respiro quasi fordiano, e citava il padre fondatore Griffith a man bassa fin dal suo essere 'quasi' un film muto; qui si pesca nel repertorio della commedia sociale di Capra e di Preston Sturges. L'esito è meno convincente ma Wedge va seguito con curiosità: magari, fra 7 o 8 film, qualcuno deciderà di dargli la patente d'Autore." (Alberto Crespi, 'L'Unità', 25 marzo 2005)"L'innovazione tecnica, il look un po' obsoleto e commovente del film intelligente e divertente non sono privi di critica sociale, di sensibilità umana; 'Robots' riflette la contemporaneità del racconto, mentre evoca la prima rivoluzione industriale nelle immagini. L'abilità degli animatori arriva a rendere espressivi alcuni pezzi di acciaio: molto riuscito". (Lietta Tornabuoni, 'La Stampa', 25 marzo 2005)"A conti fatti, 'Robot' è solo un divertissement infantile semplice nei presupposti quanto sofisticato nella realizzazione, con l'immancabile aggiunta (vedi il numero alla 'Cantando sotto la pioggia') di ammiccamenti cinefili". (Roberto Nepoti, 'la Repubblica', 25 marzo 2005)"Geniale. Con i pezzi di scarto della civiltà meccanica, trionfante, tronfia e decadente insieme, dall'auto al portatile al cavatappi, fra viti, dadi, bulloni e pezzi di metallo, il Wedge di Era glaciale affronta in computer graphic 3D un divertente racconto di iniziazione, con citazioni di moda (dal 'Mago di Oz' a 'Berkeley' a Gene Kelly). In un universo di macchine che ci somigliano, vince chi dura: non rottamare i metalli in terza età. Il robottino va nel paese delle invenzioni e salva il genio dal capo malfattore. Non avveniristico ma radicato nei sogni presenti, il gustoso film (peccato il doppiaggio fuori tono!) rimette in circolo a ritmo da Formula Uno l'etica da favola. Trovate originali: oggetto pop, jazz, già classico, magrittiano: espressionismo astratto?" (Maurizio Porro, 'Corriere della Sera', 26 marzo 2005)

CURIOSITÀ SU ROBOTS

Il disegno di Rodney è ispirato a un vecchio motore fuoribordo Evinrude presente nel garage di Chris Wedge, oltre che su un furgone Volkswagen. Si tratta del primo film d’animazione di Robin Williams dopo Aladdin e il re dei ladri (1996).

È stata la pellicola della Blue Sky Studios con il minore incasso, fino a quella sui Peanuts del 2015.

lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV