Ransom - Il riscatto
Locandina Ransom - Il riscatto

Ransom - Il riscatto

( Ransom )
Voto del pubblico
Valutazione
3.6 di 5 su 15 voti
Regista: Ron Howard
Genere: Drammatico
Anno: 1996
Paese: USA
Durata: 121 min
Distribuzione: Buena Vista - Video e Dvd: Touchstone Home Video
Ransom - Il riscatto è un film di genere drammatico del 1996, diretto da Ron Howard, con Mel Gibson e Rene Russo. Durata 121 minuti. Distribuito da Buena Vista - Video e Dvd: Touchstone Home Video.
Genere: Drammatico
Anno: 1996
Regia: Ron Howard
Paese: USA
Durata: 121 min
Distribuzione: Buena Vista - Video e Dvd: Touchstone Home Video
Fotografia: Piotr Sobocinski
Musiche: James Horner
Produzione: Scott Rudin, Brian Grazer, B. Kipling Hapogian

TRAMA RANSOM - IL RISCATTO

Ransom - Il riscatto è un film del 1996 diretto da Ron Howard.
Tom Mullen (Mel Gibson) è un ricco imprenditore, capo di una compagnia aerea privata. L'uomo vive a New York con la sua bella moglie Kate (Rene Russo) e Sean, il figlio di nove anni.
Un giorno, durante una manifestazione a Central Park di cui Kate è l’organizzatrice, un gruppo di delinquenti rapisce Sean. Poco dopo, i genitori ricevono un filmato nel quale viene richiesto un riscatto di due milioni di dollari, con l’avvertimento di non contattare la polizia per nessun motivo altrimenti il bambino sarebbe morto.
I coniugi, dopo un iniziale tentennamento, si rivolgono all’FBI che invia una squadra capitanata dall'agente Lonnie Hawkins (Delroy Lindo) che allestisce a casa loro un centro operativo per monitorare la situazione. Il capo della banda di rapitori è il poliziotto corrotto Jimmy Shaker (Gary Sinise), mentre gli altri compagni sono la fidanzata Maris, Miles Roberts, i fratelli Cubby e Clark Barnes.
All'interno di un piccolo appartamento, Sean è tenuto legato a un letto con gli occhi bendati dal nastro adesivo. Tom via telefono si mette d’accordo con Shaker per consegnare il riscatto, ricevendo istruzioni sul luogo della consegna. Purtroppo l’FBI non riesce a rintracciare la chiamata da cui proviene la voce del rapitore a causa di un sistema sofisticato di interferenza di cui i criminali sono in possesso.
La consegna dei soldi non va a buon fine e Cubby, che iniziava ad avere dei dubbi sul piano di Shaker, rimane ucciso dall’FBI, intervenuta con gli elicotteri nella cava dove era prevista la consegna dei soldi. Dopo l’accaduto la stampa viene a conoscenza del rapimento e le notizie cominciano a circolare su tutti i telegiornali. A questo punto Tom decide di agire senza l'aiuto dei federali: facendo un appello in diretta televisiva durante un telegiornale, trasforma il riscatto in una taglia sui rapitori.

CRITICA DI RANSOM - IL RISCATTO

Howard ha diretto il film dopo lo straordinario successo ottenuto di recente con Apollo 13, nella sua filmografia, però, non si dimentichino l'estroso Cocoon, il divertente e ben congegnato Parenti, amici e tanti guai e l'epico, ma con sentimenti, Cuori ribelli, interpretato da Tom Cruise e Nicole Kidman. Anche nel film di oggi ci sono parecchie delle virtù di cui aveva dato prova delle sue imprese precedenti: intanto da un punto di vista delle psicologie, attentamente disegnate non solo quelle dei genitori in ansia, fermo e deciso lui, trepida e poi polemica lei, ma quelle stesse del gruppo dei sequestratori, analizzati con aspro realismo sia nei caratteri contraddittori e aggressivi sia negli ambienti da cui vengono; poi da un punto di vista della costruzione del racconto e della sua rappresentazione: molto più tesi e serrati che non nel film di Segal, con situazioni portate non di rado fino allo spasimo, senza mai, però, forzare fatti e climi, sempre con un senso ben dosato della realtà. Gli interpreti non sono da meno, soprattutto Mel Gibson che sa imporsi con la consueta autorità ma anche, pur negli impeti, con sfumature sottili e dolorose. La moglie è Rene Russo, il bambino è Brawley Nolte, figlio del celebre Nick. (Il Tempo, Gian Luigi Rondi, 23/1/97)Remake d'un vecchio film di quarant'anni fa con Glenn Ford (Il ricatto più vile), Ransom contrappone con abilità due universi paralleli ma contagiosi, niente affatto non comunicanti (anche eticamente): quello dorato e privilegiato del benessere e quello, miserabile, dei rapitori. Ne risulta un film che sfiora l'ipocrisia, assai violento nella rappresentazione (il bimbo, incatenato al letto), molto più imploso della media hollywoodiana, ben sostenuto da un Mel Gibson più rugoso del solito ma in grado di recitare da buon papà e da Rambo, spregiudicato, astuto calcolatore della "middle class" e della sua morale. (Il Messaggero, Fabio Bo, 17/1/97)

CURIOSITÀ SU RANSOM - IL RISCATTO

Mel Gibson ottenne una nomination ai Golden Globes del 1997 come miglior attore.

Lo stilista Giorgio Armani curò l'abbigliamento di Mel Gibson e Rene Russo.

FRASI CELEBRI DI RANSOM - IL RISCATTO

Tom Mullen (Mel Gibson): Tutto il mondo sa che mio figlio, Sean Mullen, è stato rapito tre giorni fa. Questa è una sua fotografia recente. E Sean, se mi stai guardando, sappi che ti vogliamo bene. E questi... questi sono per l'uomo che l'ha rapito. Ecco il tuo riscatto. Due milioni di dollari in banconote non segnate come avevi chiesto. Ma ti assicuro che non riuscirai ad avvicinarti a questi soldi, non toccherai nemmeno una banconota, mai. Perché io non pagherò nessun riscatto per mio figlio. Neanche un dollaro, neanche un centesimo. È mia intenzione offrire questi soldi come taglia sulla tua testa. Vivo o morto, non mi interessa. Ora sei come un biglietto della lotteria da due milioni di dollari e le probabilità che qualcuno ti vinca sono molto elevate. Conosci almeno uno che non ti tradirebbe per due milioni di dollari? Non credo proprio. Ne dubito. Perciò ovunque tu vada, qualunque cosa tu faccia, questi soldi ti staranno sempre addosso. E per non far dimenticare, per tenere sempre vivo l'interesse, ogni domenica metterò un annuncio a tutta pagina sui giornali più importanti, finché sarà necessario. Però, questa è la tua ultima possibilità: se tu mi restituisci mio figlio vivo e illeso io ritiro la taglia; con un po' di fortuna potrai sparire nel nulla. Hai capito? Tu non vedrai mai questi soldi, nemmeno un dollaro. Coraggio, ti offro l'occasione per uscirne pulito. Se non accetterai, beh che Dio possa essere con te perché ti rimarrà solo lui.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI RANSOM - IL RISCATTO

AttoreRuolo
Mel Gibson
Tom Mullen
Rene Russo
Kate Mullen
Brawley Nolte
Sean Mullen
Gary Sinise
Jimmy Shaker
Delroy Lindo
Loannie Howkins
Michael Gaston
Agente Jack Sickler
Evan Handler
Miles Roberts
Paul Guilfoyle
Wallace
Lili Taylor
Maris Connor
Nancy Ticotin
Agente Kimba Welch
Donnie Wahlberg
Cubby Barnes
José Zúñiga
David Torres
Dan Hedaya
Jackie Brown
Liev Schreber
Clark Barnes

PREMI E RICONOSCIMENTI PER RANSOM - IL RISCATTO

Golden Globe - 1997

Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 1997

  • Candidatura migliore attore in un film drammatico a Mel Gibson
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV