Qui rido io, il film diretto da Mario Martone, è incentrato sulla figura del celebre attore e commediografo Eduardo Scarpetta, interpretato da Toni Servillo, nonché padre di un altro grande del panorama teatrale italiano, Eduardo De Filippo. Scarpetta è stato una figura chiave del teatro italiano, che ha messo in scena opere diventate presto elementi storici saldi nella cultura nostrana e che l'hanno consacrato come uno dei grandi maestri della risata del Bel Paese.
Una vita dedicata al palcoscenico, che gli ha portato successi, ma anche controversie, memorabile infatti la diatriba con Gabriele D'Annunzio per una versione parodiata del Vate ne Il figlio di Iorio. Lo stesso De Filippo, suo figlio, non ha mai parlato di lui in termini di padre, ma ha sempre definito il genitore un grande attore, come se la grandezza attoriale di Scarpetta superasse il legame di familiarità tra i due.
La vita e il teatro, impossibile distinguerne i confini, nel caso di Eduardo Scarpetta. Un re della commedia napoletana, patriarca con nove figli da madri diverse, quasi ricreare anche in casa una. platea affollata di spettatori. A inizio Novecento il mondo sta cambiando e anche l'istrione, trionfatore al botteghino dei teatri come nessuno, subisce l'irruzione di giovani autori in cerca anche di un dramma popolare, non solo della risata. Un film trascinante, straordinariamente fluido, malinconico e doloroso. Un viaggio condotto da un Mario Martone mai così in forma, con un cocchiere straordinario come Toni Servillo. (Mauro Donzelli - Comingsoon.it)
Qui rido io: leggi la recensione completa del film.
Le riprese del film si svolgono al Teatro Valle, storico teatro romano in cui nel 1889 debuttò Miseria e Nobiltà.
Presentato In Concorso al Festival di Venezia 2021.
Attore | Ruolo |
---|---|
Toni Servillo | Eduardo Scarpetta |
Maria Nazionale | Rosa De Filippo Scarpetta |
Cristiana Dell'Anna | Luisa De Filippo |
Antonia Truppo | Adelina De Renzis |
Paolo Pierobon | Gabriele D’annunzio |
Eduardo Scarpetta | Vincenzo Scarpetta |
Lino Musella | Benedetto Croce |
Roberto De Francesco | Salvatore Di Giacomo |
Gianfelice Imparato | Gennaro Pantalena |
Giovanni Mauriello | Mirone |
Iaia Forte | Rosa Gagliardi |
Roberto Caccioppoli | Domenico Scarpetta Detto Mimì |
Chiara Baffi | Anna De Filippo detta Nennella |
Alessandro Manna | Eduardo De Filippo |
Lucrezia Guidone | Irma Gramatica |
Elena Ghiaurov | Lyda Borelli |
Gigio Morra | Presidente del tribunale |
Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello 2022