QUESTO MERAVIGLIOSO MONDO

QUESTO MERAVIGLIOSO MONDO

Voto del pubblico
Genere: Documentario
Anno: 1956
Paese: Italia
Durata: 76 min
Distribuzione: BMB - REGIONALE
QUESTO MERAVIGLIOSO MONDO è un film di genere documentario del 1956, diretto da Eros Macchi, Ugo Lazzari, Angelo Negri. Durata 76 minuti. Distribuito da BMB - REGIONALE.
Genere: Documentario
Anno: 1956
Paese: Italia
Durata: 76 min
Formato: TOTALSCOPE FERRANIACOLOR
Distribuzione: BMB - REGIONALE
Montaggio: Eraldo Da Roma
Produzione: BMB, FERRY MEYER

TRAMA QUESTO MERAVIGLIOSO MONDO

Si tratta di un documentario, le cui riprese effettuate in America, Asia ed Africa, inquadrano aspetti particolarmente suggestivi delle varie regioni. Il film s'inizia con le vedute del villaggio disneyano, ricostruzioni del selvaggio west e tipiche cittadine ottocentesche, alle quali seguono scene del Parco Nazionale della Valle della Morte, del deserto con la città di Las Vegas, della Vallata Monumentale, ed infine alcune visioni di costruzioni rievocanti le antiche civiltà precolombiane. L'obiettivo si sposta più a sud per riprendere l'irreale paesaggio del mar Caraibico con la fitta foresta dei tralicci d'acciaio dei pozzi petroliferi. Nell'America meridionale ecco la baia di Rio de Janeiro, dominata dalla, gigantesca croce. Da Rio al Cairo, alle piramidi, alla Valle dei Re, alle città morte, dove la vita dei contadini si svolge come ai tempi degli antichi egizi. Dal Cairo a Rodi, al Cashmir, a Ceylon, è tutto un susseguirsi di paesaggi vari, di costumanze diverse. L'India misteriosa è rappresentata dai templi maestosi, dai principeschi palazzi. Dall'India si ritorna in Africa e l'aspetto selvaggio della natura esercita sull'animo una forte suggestione, riempiendolo di stupore e di sgomento.

CRITICA DI QUESTO MERAVIGLIOSO MONDO

"Più che di un documentario si tratta di una specie di assortimento di documentari che ha lo scopo di mostrare aspetti particolari di alcune zone più caratteristiche dell'Africa, dell'America, e dell'Asia. Certe sequenze sono belle e pittoresche, e nel complesso il film consegue il suo fine di divertire e di istruire, pur senza essere tra i migliori del genere". (U. Tani, "Intermezzo", 8/9, maggio 1957).

lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming