QUARTETTO BASILEUS
Locandina QUARTETTO BASILEUS

QUARTETTO BASILEUS

Voto del pubblico
Valutazione
2 di 5 su 1 voti
Regista: Fabio Carpi
Genere: Drammatico
Anno: 1981
Paese: Italia
Durata: 126 min
Distribuzione: FUTURA FILM
QUARTETTO BASILEUS è un film di genere drammatico del 1981, diretto da Fabio Carpi, con Alain Cuny e Gabriele Ferzetti. Durata 126 minuti. Distribuito da FUTURA FILM.
Genere: Drammatico
Anno: 1981
Paese: Italia
Durata: 126 min
Formato: PANORAMICA
Distribuzione: FUTURA FILM
Sceneggiatura: Fabio Carpi
Fotografia: Dante Spinotti
Montaggio: Massimo Latini
Produzione: CEP RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANA ROMA SSR GENEVE A 2 PARIS

TRAMA QUARTETTO BASILEUS

Da un trentennio il Quartetto Basileus gira il mondo offrendo concerti che sono il meglio in assoluto. I suoi componenti (Oscar primo violino, Guglielmo secondo violino, Alvaro che è la viola ed il violoncellista Diego) sono dei professionisti e degli artisti impeccabili ed affiatati. Ma il giorno in cui al termine dell'ennesimo trionfale concerto, Oscar muore per un malore tra le quinte, il gruppo subisce una frattura che sembra irreparabile. I quattro sono anziani, senza affetti familiari e, abituati ad una vita di alberghi e viaggi, senza casa né radici. La musica è il loro pane quotidiano e il loro mondo: la musica stessa, come subito rileva Diego, li ha però ormai avulsi dalla realtà della vita. Sono certi che il complesso dovrà purtroppo sciogliersi, allorché un certo Edoardo Morelli chiede loro un colloquio e una audizione: è un giovanissimo musicista, appena diplomato, che con coraggio e consapevolezza del proprio valore di strumentista si autocandida al ruolo di primo violino. Ascoltatolo e immediatamente avvertitane la capacità, i tre decidono di continuare nel proprio lavoro, Ma gli avvenimenti pongono ora in luce talune crepe sin qui ignorate. Alvaro si sente diagnosticare da un medico qualche serio acciacco imputabile all'età senile; Diego - il più freddo e oggettivo fra tutti - sente riaffiorare antiche illusioni e ricordi d'amore (che si riveleranno, peraltro, ormai spenti dagli anni trascorsi) e, per di più, deve constatare con sgomento il progredire dell'artrosi che lo ha colpito alle mani, mentre infine Guglielmo poco a poco è sconvolto dalla presenza e vitalità del giovane Edoardo, per il quale esplodono tendenze omosessuali fino allora represse. Edoardo, che miracolosamente aveva ricomposto il celebre "ensemble" Basileus, diviene la causa, involontaria quanto innocente, della sua fine: Diego si suiciderà durante una "Tournée" e Guglielmo dovrà essere confinato in una clinica bavarese per alienati, dopo essere stato trovato semidelirante in uno squallido alberghetto di Parigi, dove una sera si era rifugiato in compagnia di un aitante giovanotto di colore. Alvaro allora - il più paterno ed affettuoso di tutti lascia la sua viola, per accompagnare al pianoforte Edoardo, ormai avviato a trionfi come interprete solista. Alvaro è l'unico che non è stato travolto, ma deciderà coraggiosamente di entrare come semplice violinista di fila in una grande orchestra sinfonica tedesca. Così Morelli, non ingrato verso i tre che lo avevano accolto, ma da sempre pieno di avventure femminili e avido di vita e di successo, si recherà da solo negli Stati Uniti, per alcuni concerti.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI QUARTETTO BASILEUS

AttoreRuolo
Alain Cuny
Finkal
Gabriele Ferzetti
Cantoni
Mimsy Farmer
Signorina Permamint
Véronique Genest
Sofia
Héctor Alterio
Alvaro
Omero Antonutti
Diego
Pierre Malet
Edoardo Morelli
Rada Rassimov
Signora Finkal
François Simon
Oscar
Michel Vitold
Guglielmo
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV