Quanto Basta
Locandina Quanto Basta
Serie tv, Show e Film su NOW!

Quanto Basta

( Quanto Basta )
Voto del pubblico
Voto Coming Soon
Valutazione
4.1 di 5 su 214 voti

Al cinema dal: 05 aprile 2018
Genere: Commedia
Anno: 2018
Paese: Italia
Durata: 92 min
Data di uscita: 05 aprile 2018
Distribuzione: Notorious Pictures
Quanto Basta è un film di genere commedia del 2018, diretto da Francesco Falaschi, con Vinicio Marchioni e Valeria Solarino. Uscita al cinema il 05 aprile 2018. Durata 92 minuti. Distribuito da Notorious Pictures.

IL CAST DI QUANTO BASTA

LA TRAMA DI QUANTO BASTA

Quanto Basta, il film di Francesco Falaschi, racconta di Arturo (Vinicio Marchioni), uno chef talentuoso ma non più di successo, con una forte tendenza alla critica e alla polemica che hanno finito per emarginarlo.
I suoi problemi di controllo dell'aggressività lo hanno addirittura fatto finire dentro per rissa e ora deve scontare la pena ai servizi sociali tenendo un corso di cucina in un centro per ragazzi autistici dove lavora Anna (Valeria Solarino).
Tra i ragazzi di cui si deve occupare Arturo c'è Guido (Luigi Fedele), un giovane che ha la sindrome di Asperger e una grande passione per la cucina. Arturo tratta Guido senza filtri, senza pietismo e in modo istintivo, alla pari, talvolta sbagliando. Ma di fronte alla "neurodiversità", che non è inferiorità, del ragazzo, Arturo tende a poco a poco a mutare il proprio comportamento e a ridefinirsi come persona.
Quando le circostanze lo obbligano ad accompagnare Guido a un talent culinario - manifestazione che Arturo odia - si crea un rapporto di amicizia e di fratellanza che cambierà la vita di Arturo e i destini di entrambi.

Serie tv, Show e Film su NOW!

GUARDA IL TRAILER DI QUANTO BASTA

Data di uscita: 05 aprile 2018
Genere: Commedia
Anno: 2018
Paese: Italia
Durata: 92 min
Distribuzione: Notorious Pictures
Fotografia: Stefano Falivene
Montaggio: Patrizio Marone
Musiche: Paolo Vivaldi
Produzione: Gullane, Notorious Pictures, Verdeoro

RECENSIONE

Con una delicatezza e una grazia che non sempre sono di questo mondo, e del cinema, Francesco Falaschi affronta il tema della malattia mentale muovendosi quietamente e a passo lento con i suoi protagonisti, un ragazzo con la sindrome di Asperger e un cuoco con problemi di gestione della rabbia. Il regista mescola il buddy movie al road movie e racconta una storia il cui andamento e il cui esito sono un po' scontati, senza colpi di scena né rivoluzioni. La sua macchina da presa è al servizio delle emozioni, dei personaggi e di attori generosi: Vinicio Marchioni, Valeria Solarino, Luigi Fedele. Il film è un invito alla semplicità, ai buoni vecchi valori che sono un balsamo per i nostri cervelli storditi dai ritmi frenetici della contemporaneità. (Carola Proto - Comingsoon.it)
Leggi la recensione completa di Quanto Basta

PANORAMICA SU QUANTO BASTA

Quanto basta è il quarto film da regista di Francesco Falaschi. Nato a Grosseto nel 1961, si fa le ossa come critico cinematografico su riviste di settore come Segnocinema e nel 1997 è autore della monografia su Jonathan Demme per Il Castoro Cinema.
Come regista debutta nello stesso anno col cortometraggio Furto con destrezza, interpretato da Giorgio Tirabassi e distribuito in sala assieme ad altri sotto il titolo Corti Stellari. Due anni dopo vince il David di Donatello come miglior corto per Quasi fratelli. In tutto dirige oltre 20 cortometraggi, vari documentari, webseries e filmati pubblicitari, in un approccio al mestiere a 360 gradi.
Quanto basta non è la prima volta in cui come regista e sceneggiatore Falaschi affronta il tema della "neurodiversità". Dopo il primo lungometraggio del 2002, Emma sono io (candidato al David di Donatello e al Nastro d'argento come miglior regista esordiente) la cui protagonista soffriva di un disturbo bipolare della personalità, in questo quarto lungometraggio si parla di autismo e in particolare di sindrome di Asperger, variante ad alto funzionamento del primo. I malati di Asperger possono apparire distratti, poco empatici e insofferenti alle regole, in alcuni casi possono essere refrattari alle norme igieniche e avere difficoltà ad entrare in una relazione alla pari con gli altri, ma sono in grado di lavorare e soprattutto di comunicare verbalmente. La loro attenzione si concentra spesso su un unico interesse: quello del protagonista di Quanto basta, Guido, è la cucina.

Guido è interpretato da Luigi Fedele, giovanissimo attore al suo quarto lungometraggio, protagonista nel 2016 del film Piuma di Roan Johnson, in concorso al festival di Venezia. Ma la sua avventura col cinema inizia molto prima: era ancora bambino quando è apparso nel primo film, La pecora nera di Ascanio Celestini (anch'esso in concorso a Venezia nel 2010), seguito da Cavalli di Michele Rho. Dal 2016 ha studiato cinema all'Accademia d'arte drammatica Silvio D'Amico di Roma. Ha anche diretto due cortometraggi, A volte Dio e La guerra dei matti (in concorso al festival Arcipelago del 2015), ama il mondo di David Lynch e tra gli attori italiani ammira Toni Servillo e Elio Germano. Nel ruolo di Arturo, che si ritrova a fargli da mentore nel film, lo affianca un altro attore romano, il più adulto e noto Vinicio Marchioni, la cui popolarità è esplosa grazie al ruolo del Freddo nella serie tv Romanzo Criminale. È attivo al cinema e in televisione dal 2006 (di recente lo abbiamo visto in The Place) e ha già incontrato Luigi Fedele, bambino, proprio sul set di Cavalli. Anche lui ha realizzato un corto da regista, La ri-partenza. Nel 2011 è stato candidato al David di Donatello come miglior attore per 20 sigarette e ha vinto il festival di Annecy con due film, Scialla! Stai sereno e La strada di casa. Anche Valeria Solarino, che nel film è Anna, ha vinto il Premio Pasinetti a Venezia con Valzer nel 2007 e l'anno successivo è stata candidata ai David di Donatello per Signorina Effe. Compagna del regista Giovanni Veronesi, ha debuttato nel 2003 con due film, La felicità non costa niente di Mimmo Calopresti e Fame chimica e da allora è apparsa molte volte sul grande e sul piccolo schermo. Di recente è stata l'unica protagonista femminile della trilogia Smetto quando voglio.

FRASI CELEBRI DI QUANTO BASTA

Dal Trailer Ufficiale del Film:

Guido (Luigi Fedele): È stato arrestato due volte per percosse e lesioni aggravate, tre stelle Michelin, è diventato celebre anni fa grazie al ristorante "Il Melampo"!

Guido: Timo, maggiorana, pepe nero, cipolla...
Arturo (Vinicio Marchioni): Porca puttana, li hai azzeccati tutti!

Anna (Valeria Solarino): Sono ragazzi con sindrome di Asperger
Arturo: Ditemi gli ingredienti che ho usato
Ragazzo: Il pollo!
Arturo: È una zuppa di pesce!
Ragazza: A me il pesce fa cagare!

Arturo: Dì la verità sei anche tu ai servizi sociali!
Anna: No, guarda che qui l'unico criminale sei tu

Corradi (Gianfranco Gallo): Marione mi garantisce che sei uno a posto! Si tratta di un lavoro a tempo determinato
Arturo: Determinato quanto?
Corradi: I ristoranti si aprono e si chiudono...

Guido: Io voglio andare al concorso!
Arturo: C'andrai al concorso e farai del tuo meglio, ve bene?! Però adesso apri sta port...
Guido: Partiamo mercoledì alle quindici e trenta, d'accordo?
Arturo: Ma "partiamo" chi?

Guido: Se vinco lo stage, mi pagano. Mi compro la macchina e trovo una fidanzata!
Arturo: Ah, è automatico! Vinci lo stage e vinci anche la fidanzata?!
Guido: Sì

Arturo: Papà, ti presento Guido!
Guido: Piacere...

Arturo: Però tu adesso mi devi dire qualcosa del tuo di padre
Guido: Si arrabbiava sempre con me!
Arturo: E lo sapeva che sei...
Guido: A-asperger?
Arturo: Eh
Guido: No, lui pensava che ero scemo

Guido: Secondo te le piaccio?
Arturo: A parte che ti vesti di merda, sei un bel ragazzetto!

Guido: Il traffico è in aumento!
Arturo: Una macchina sola, con calma...
Guido: Il traffico è in aumento, Arturo!
Arturo: A-aah Guido! E basta! Ecco quanto basta, basta così!

INTERPRETI E PERSONAGGI DI QUANTO BASTA

AttoreRuolo
Vinicio Marchioni
Arturo
Valeria Solarino
Anna
Luigi Fedele
Guido
Nicola Siri
Marinari
Mirko Frezza
Marione
Benedetta Porcaroli
Giulietta
Alessandro Haber
Celso
Gianfranco Gallo
Corradi
Lucia Batassa
Nonna Guido
Giuseppe Laudisa
Nonno Guido

VEDI LE FOTO DI QUANTO BASTA

Quanto Basta
24 Foto
Quanto Basta
Sfoglia la gallery
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV