Provaci ancora, Sam è un film del 1972 diretto da Herbert Ross, tratto dall'omonima opera teatrale di Woody Allen.
San Francisco, siamo in pieno agosto e il critico cinematografico Sam Felix (Woody Allen) è al cinema: sta guardando il suo film preferito, Casablanca, in cui recita il suo mito Humphrey Bogart. La moglie Nancy lo ha lasciato e lui è depresso, per di più la sua indole ansiosa ed emotiva si è amplificata. L'uomo vorrebbe trovare sollievo nel suo psicanalista, che però se n'è andato in vacanza.
Accorrono in suo soccorso Linda (Diane Keaton) e Dick Christie (Tony Roberts), un'affiatata coppia di amici che lo vogliono aiutare a rifarsi una vita, convincendolo a frequentare altre donne. Sam ci prova, coadiuvato da Humphrey Bogart (Jerry Lacy), che si materializza nel suo appartamento dispensandogli preziosi consigli per far colpo sul gentil sesso. Sam segue tutte le indicazioni del suo nuovo angelo custode, lottando con la sua goffaggine per conquistare quella che scoprirà essere la donna della sua vita.
"Un'impareggiabile commedia da un testo teatrale dello stesso Allen: sorrisi, nostalgia, stile e umanità sono i suoi ingredienti principali. Un film che incanterà gli appassionati di Bogart, ma che divertirà anche tutti gli altri". (Francesco Mininni, "Magazine italiano tv")."Perfetto nei dailoghi, brillante e senza mai un momento di stanchezza, Provaci ancora Sam è un piccolo capolavoro. Come hanno visto molti critici, è un film che sembra diretto dallo stesso Woody Allen. Come Sam, Allen è sensazionale nell'esprimere la sua goffagine, i suoi tic, i suoi contorcimenti da intellettuale piccolo, nevrotico, bugiardo, infelice. (...) La bella, raffinata e bravissima Diane Keaton è indimenticabile nel ruolo della moglie infedele. (...) Nella commedia teatrale il protagonista si chiamava, ironicamente, Allan Felix." (Rita Tripodi, "L'Espresso")
Nel doppiaggio italiano il personaggio di Woody Allen si chiama Sam, nella versione originale Allan.
Il titolo del film allude alla celebre frase "Play It Again Sam" che Ingrid Bergman dice al pianista in Casablanca (1942), quando gli chiede di suonare ancora una volta il brano As Time Goes by.
Vincitore nel 1972 al Golden Moon Award per la miglior sceneggiatura a Woody Allen, mentre nel 1974 al Fotogramas de Plata per il miglior attore a Woody Allen.
Attore | Ruolo |
---|---|
Woody Allen | Sam Felix |
Diane Keaton | Linda Christie |
Tony Roberts | Dick Christie |
Jerry Lacy | Humphrey Bogart |
Susan Anspach | Nancy Felix |
Jennifer Salt | Sharon Lake |
Joy Bang | Julie |
Viva | Jennifer |
Susanne Zenor | Ragazza in discoteca |
Diana Davila | Ragazza nel museo |
Mari Fletcher | Sharon nel sogno di Allan |