Il capitano Fausto Consolo e il tenente Vincenzo sono rimasti ciechi per l'esplosione di una granata durante le manovre. Stanchi della loro menomazione, i due ufficiali hanno deciso di suicidarsi e, di conseguenza, il primo parte da Torino per raggiungere l'altro a Napoli. Gli fa da accompagnatore il soldatino Bertazzi Giovanni che il cieco soprannomina Ciccio. Stravagante, impetuoso parolaio e sentenzioso, un po' "dandy", il capitano rende la vita difficile a Ciccio che, tuttavia, ne subisce il fascino. A Roma, infatti, ove l'ufficiale ha fatto tappa per conversare con il cugino sacerdote, il ragazzo si rende conto che le maligne insinuazioni sulla fidanzatina Diana sono tutt'altro che infondate...
"Forse il film è più esposto del romanzo, che accampa nelle ultime pagine motivazioni assai sottili, ai rischi di un vago bozzettismo e di qualcosa che assomiglia troppo a un lieto fine". (Tullio Kezich - "Il millefilm")
- DAVID DI DONATELLO 1975 PER LA MIGLIOR REGIA A DINO RISI, MIGLIORE ATTORE A VITTORIO GASSMAN.- NASTRO D'ARGENTO 1975 A VITTOIO GASSMAN.- CANDIDATO ALL'OSCAR 1976 PER IL MIGLIOR FILM STRANIERO E PER LA MIGLIOR SCENEGGIATURA NON ORIGINALE (RISI, MACCARI).- PREMIO PER MIGLIOR ATTORE A VITTORIO GASSMAN AL FESTIVAL DI CANNES 1975.- PREMIO CESAR 1976 PER IL MIGLIOR FILM STRANIERO.- NEL 1992 NE E' STATO FATTO UN REMAKE DIRETTO DA MARTIN BREST CON AL PACINO CHE HA VINTO L'OSCAR 1993 COME MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA.
romanzo "Il buio e il miele" di Giovanni Arpino
Attore | Ruolo |
---|---|
Vittorio Gassman | Cap. Fausto Consolo |
Alessandro Momo | Giovanni Bertazzi |
Agostina Belli | Sara |
Moira Orfei | Mirka |
Torindo Bernardi | Vincenzo |
Lorenzo Piani | Don Carlo |
Elena Veronese | Michelina |
Alvaro Vitali | Vittorio |
Marisa Volonnino | Ines |
Stefania Spugnini | Candida |
Franco Ricci | Il Tenente |
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1976
Ecco tutti i premi e nomination Festival di Cannes 1975
Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello 1975