Processo per direttissima
Locandina Processo per direttissima

Processo per direttissima

Voto del pubblico
Regista: Lucio De Caro
Genere: Drammatico
Anno: 1974
Paese: Francia, Italia
Durata: 95 min
Distribuzione: 20th Century Fox
Processo per direttissima è un film di genere drammatico del 1974, diretto da Lucio De Caro, con Mario Adorf e Ira Fürstenberg. Durata 95 minuti. Distribuito da 20th Century Fox.
Genere: Drammatico
Anno: 1974
Paese: Francia, Italia
Durata: 95 min
Formato: PANORAMICA, EASTMANCOLOR
Distribuzione: 20th Century Fox
Montaggio: Olga Pedrini
Produzione: COMPAGNIA CINEMATOGRAFICA PRIMA (ROMA), PARIS INTER PRODUCTIONS (PARIGI)

TRAMA PROCESSO PER DIRETTISSIMA

In seguito a un atto terroristico contro un treno, la polizia arresta il giovane operaio Stefano Baldini, militante in un gruppo della sinistra extraparlamentare. Affidato per l'interrogatorio al brigadiere Pendicò e agli agenti Lorusso e Spasiani, Stefano muore, dopo quattro giorni, in circostanze poco chiare. Dubitando della versione ufficiale della polizia, secondo la quale il giovane sarebbe deceduto per aver battuto il capo cadendo da una sedia, la giornalista Cristina Visconti cerca, con l'aiuto della sorella di Stefano, di scoprire la verità. Il suo intento, però, viene frustrato dall'omertà che circonda l'operato di Pendicò e dei suoi colleghi. Vistasti impotente, Cristina tenta un colpo disperato, accusando i tre agenti pur senza averne le prove, di aver causato la morte di Stefano con le loro percosse. Riesce così, come voleva, a provocare un processo per diffamazione, durante il quale un abilissimo avvocato suo amico non solo le evita una condanna, ma ristabilisce la verità dei fatti.

CRITICA DI PROCESSO PER DIRETTISSIMA

"Nonostante i suoi limiti per quanto concerne la realizzazione, questo film, che allo spunto iniziale si riallaccia all'infame attentato al treno 'Italicus', possiede l'indubbio vantaggio di agganciare l'interesse dello spettatore per la materia che propone: drammi sociali, politici, professionali; sistemi e situazioni le cui riforme sono impellenti per la sopravvivenza dell'organismo statale e per il progresso dell'intera nazione. Per conseguenza, il lavoro costringe ad un'ampia e costruttiva riflessione, tanto più valida in quanto precisa nell'analisi critica ma non partigiana nelle conclusioni." ('Segnalazioni cinematografiche', vol. 77, 1974)

INTERPRETI E PERSONAGGI DI PROCESSO PER DIRETTISSIMA

AttoreRuolo
Mario Adorf
Procuratore Benedikter
Ira Fürstenberg
Cristina Visconti, la giornalista
Michele Placido
Stefano Baldini
Gabriele Ferzetti
L'avvocato Finaldi
Adalberto Maria Merli
Brigadiere Pendicò
Zouzou
Laura, sorella di Stefano
Eros Pagni
Commissario Antonelli
Bernard Blier
Il giudice
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV