LA TRAMA DI PEPE CARVALHO
La serie, frutto di una coproduzione italo-franco-spagnola comprende sei episodi, girati rispettivamente due in Italia, due in Francia e due in Spagna. Pepe Carvalho - come è ben noto ai lettori di Montalban - è un "detective privado" spagnolo, ironico e disincantato, che affronta le indagini non solo per scoprire il colpevole, ma con la curiosità di decifrare il mondo attorno a lui.
RECENSIONE
"Da Montalban non è stato ricavato niente che abbia a che fare con l'investigatore Pepe Carvaho, con l'atmosfera dei libri, con quella Spagna barocca e decadente e risorgente che lo scrittore descrive. Chi non ha letto Montalban si trova di fronte ad un film tv annacquato, di colori e fissità tedesca, senza ritmo, senza nerbo e uguale a tanti altri. Chi ha letto Montalban, trova un protagonista, sia pure catalano, che caso mai ricorda Derrick e nulla ha del colto, eccentrico, anarchico, ex comunista, ex agente della Cia, gran gourmer, cinico ma anche sentimentalmente delicato, investigatore letterario. Pare che Montalban sia contento di questi gialli tv: dice che "tradurre è anche tradire". Contento lui, scontenti gli altri. Che hanno risposto nell'unico modo televisivamente possibile: cambiando canale. (Alessandra Comazzi, "La Stampa" 5.6.1999)
CURIOSITÀ SU PEPE CARVALHO
FILM PER LA TELEVISIONEserie da 6 puntate da 90 minuti - RaiunoEpisodi italiani: "Il centravanti è stato assassinato verso sera" - "Alla ricerca di Sherazade" regia di Franco GiraldiEpisodi spagnoli: "Il fratellino", "Come eravamo" regia: Enrique Urbizu Episodi Francesi: "La solitudine del manager" regia Merzack Allauche, "Storia di famiglia" regia: Emmanuelle Cuaucollaborazione alla sceneggiatura: Pedro Molina, Franco Giraldi
SOGGETTO DI PEPE CARVALHO
DAI LIBRI DI MANUEL VAZQUES MONTALBAN
INTERPRETI E PERSONAGGI DI PEPE CARVALHO