Panico al villaggio, film d’animazione diretto da Stéphane Aubier e Vincent Patar, racconta le fantastiche avventure di Cowboy e Indiano, due giocattoli di plastica allegri e spensierati che vivono insieme a Cavallo in una casetta su una collina. Poco lontano da loro abitano Steven e la moglie, in una fattoria con tantissimi animali. Alla fine della strada, invece, in una piccola capanna, abita un agente di polizia. Il giorno del compleanno di Cavallo, i suoi due amici Cowboy e Indiano hanno intenzione di fargli una bella sorpresa: vogliono costruirgli un barbecue. Si apprestano quindi a ordinare i mattoni per realizzarlo, ma qualcosa va storto e, per sbaglio, ne comprano cinquanta milioni senza accorgersene.
Quando cominciano ad arrivare, i due decidono di nasconderli sopra il tetto della casa, senza pensare alle conseguenze che un carico così pesante avrebbe avuto sull’abitazione. E infatti, durante la notte, crolla tutto. Cavallo allora, non solo ha scoperto tutto, ma deve anche provvedere a ricostruire la casa, facendosi aiutare dai due coinquilini pasticcioni. C’è qualcosa di strano, però, che accade tutte le notti: i muri che i tre alzano scompaiono tutte le volte…
I due registi Stéphane Aubier e Vincent Patar sono le voci originali di Cowboy e Cavallo.
Il film ha vinto un Méliès d'argento nel 2009 e due Premi Magritte nel 2011.
È stato presentato durante la Proiezione di mezzanotte al Festival di Cannes 2009.
Attore | Ruolo |
---|---|
Stéphane Aubier | Co-Boy (voce originale) |
Vincent Patar | Cheval (voce originale) |
Benoît Poelvoorde | (voce originale) |
Bouli Lanners | (voce originale) |
Jeanne Balibar | Madame Longrée (voce originale) |
Alexandre Von Sivers | (voce originale) |
Frédéric Jannin | (voce originale) |
Ecco tutti i premi e nomination César 2010