OPOPOMOZ
Locandina OPOPOMOZ

OPOPOMOZ

Voto del pubblico
Valutazione
3.9 di 5 su 25 voti

Al cinema dal: 05 dicembre 2003
Regista: Enzo D'Alo'
Genere: Animazione
Anno: 2003
Paese: Francia, Italia, Spagna
Durata: 102 min
Data di uscita: 05 dicembre 2003
Distribuzione: MIKADO
OPOPOMOZ è un film del 2003 di genere animazione, diretto da Enzo D'Alo', della durata di 102 minuti. Il film è stato candidato ai David di Donatello, Nastri d'Argento.

LA TRAMA DI OPOPOMOZ

Durante la Vigilia di Natale, tre diavoletti vengono inviati sulla Terra per scegliere un essere umano disposto ad impedire la nascita di Gesù. La scelta cade sul piccolo Rocco di Napoli, che geloso per la futura nascita del fratellino farebbe qualsiasi cosa pur di restare figlio unico...

Data di uscita: 05 dicembre 2003
Genere: Animazione
Anno: 2003
Paese: Francia, Italia, Spagna
Durata: 102 min
Distribuzione: MIKADO
Montaggio: Simona Paggi
Musiche: Pino Daniele
Produzione: ALBACHIARA, RAICINEMA, DEA PLANETA IN COLLABORAZIONE CON VITTORIO CECCHI GORI PER CECCHI GORO GROUP FIN.MA.VI.

RECENSIONE

"'Opopomoz' è il quarto lungometraggio d'animazione di Enzo d'Alò, regista che risollevò il cartoon italiano con 'La gabbianella e il gatto' (1998). Il risultato è discontinuo. La prima parte, più realistica e familiare, è noiosa come gli adulti che la popolano. Netta risalita nella seconda metà grazie a un presepio pulsante di energia fantasy con creature surreali e buffi personaggi. Molto meglio rispetto a una Napoli incolore presentata come un luogo in cui il Diavolo non ha mai potuto agire. Una premessa, con tutto il rispetto e l'amore per la città di Eduardo e Totò, più delirante che divertente. Grandi nomi per le voci: Peppe Barra, Fabio Volo, Oreste Lionello, John Turturro, Silvio Orlando e Vincenzo Salemme (uno spasso il suo San Giuseppe). Musiche di Pino Daniele". (Francesco Alò, 'Il Messaggero', 5 dicembre 2003)"Una favoletta per bambini che Enzo D'Alò ha disegnato scrivendosi il testo insieme con Furio Scarpelli e con suo figlio Giacomo. Il clima è meno lirico di quello che aveva portato al successo 'La gabbianella e il gatto', le vicende però del piccolo protagonista che, come Alice, entra in un'altra dimensione, hanno sempre freschezza e garbo. Da una parte il problema psicologico del bambino geloso, dall'altra la caricatura di quei diavolacci uno più beffato dell'altro con malizia. Mentre la regia, con segni e disegni di livello volutamente della prima infanzia, muove l'azione con furbizia all'interno di quel presepe che via via si anima, con Rocco ridotto alle sue stesse proporzioni. Le musiche, piacevoli anche quando ammiccano al dramma, sono di Pino Daniele, tra le voci si ascoltano quelle di Silvio Orlando, di Vincenzo Salemme, di Oreste Lionello, di Peppe Barra, di Fabio Volo e di John Turturro che parla in italo-napoletano. Un lusso sonoro." (Gian Luigi Rondi, 'Il Tempo', 5 dicembre 2003)"La mole del lavoro compiuta dal regista e dai suoi collaboratori è imponente: ambientazioni accuratissime, personaggi studiati da Walter Cavazzuti, musiche di Pino Daniele, doppiaggio delle grandi occasioni (Silvio Orlando, Beppe Barra, Vincenzo Salemme, Tonino Accolla, Oreste Lionello e Fabio Volo), gli ultimi tre nella parte dei diavoli. Peccato che, a fronte della semplicità dei film precedenti qui l'insieme risulti un po' ridondante e, alla lunga, ripetitivo." (Roberto Nepoti, 'la Repubblica', 6 dicembre 2003)

CURIOSITÀ SU OPOPOMOZ

REALIZZATO CON IL SOSTEGNO DEL MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI

PREMI E RICONOSCIMENTI PER OPOPOMOZ

David di Donatello - 2004

Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello 2004

  • Candidatura migliori effetti speciali visivi

Nastri d'Argento - 2004

Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 2004

  • Candidatura migliore canzone originale
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+