Opera senza autore, il film diretto da Henckel von Donnersmarck racconta una storia, ispirata a eventi reali, piena di suspense, sul significato dell'arte e sulla ricerca dell'identità artistica che si svolge nel corso di tre decenni, nel dopoguerra tedesco.
Ispirato a fatti realmente accaduti, il film racconta infatti tre epoche di storia tedesca attraverso l'intensa vita dell'artista Kurt Barnert (Tom Schilling), dal suo amore appassionato per Elisabeth (Paula Beer), al complicato rapporto con il suocero, l'ambiguo Professor Seeband (Sebastian Koch) che, disapprovando la scelta della figlia, cerca di porre fine alla relazione tra Kurt ed Elisabeth. Quello che nessuno sa è che le loro vite sono già legate da un terribile crimine commesso da Seeband decenni prima.
Guardalo subito su Prime Video
Sull'elaborazione delle tante ferite della loro sciagurata storia del XX secolo, i tedeschi sono maestri. Su tutti l'imponente figura di Florian Henckel von Donnersmarck, che dopo la DDR e il suo opprimente controllo di ogni dissidenza ne Le vite degli altri, torna con un convincente ritratto di un bambino che diventa un pittore apprezzato, raccontando sullo sfondo la storia tedesca dagli albori del nazismo fino al consolidamento del socialismo reale e della Germania ovest. L'arte che imita la realtà, cercando di non distogliere lo sguardo nei confronti delle sue storture. Appassionante e senza rallentamenti, conferma la capacità di narratore del regista tedesco. (Mauro Donzelli -Comingsoon.it)
Leggi la recensione completa del film Opera senza autore
Presentato in Concorso al Festival di Venezia 2018.
Dal Trailer Italiano del film:
Martha Seeband (Ina Weisse): Forse è qualcuno venuto per la camera in affitto
Kurt Barnert (Tom Schilling): Sono pittore
Kurt Barnert: Mi ricordi qualcuno...
Ellie Seeband (Paula Beer): In realtà mi chiamano tutti Elisabeth, mio padre mi chiama Ellie
Professor Carl Seeband (Sebastian Koch): Quel Kurt non mi piace affatto, dobbiamo fare in modo che Ellie non lo frequenti troppo!
Martha Seeband: Perché?
Professor Carl Seeband: Non è geneticamente quello che io desideravo
Voce off: I tuoi occhi hanno visto più di quanto abbiamo visto tutti noi
Voce off: Per quale motivo non ci lascia in pace?! Perché non scompare dalla nostra vita?
Attore | Ruolo |
---|---|
Tom Schilling | Kurt Barnert |
Sebastian Koch | Professor Carl Seeband |
Paula Beer | Ellie Seeband |
Saskia Rosendahl | Elisabeth May |
Oliver Masucci | Professore Antonius van Verten |
Hanno Koffler | Günther Preusser |
Ben Becker | Vorarbeiter Otto |
Lars Eidinger | Ausstellungsführer Heiner Kerstens |
Ulrike C. Tscharre | Frau Hellthaler |
Hinnerk Schönemann | Werner Blaschke |
Franz Pätzold | Max Seifert |
Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 2019