Sulla riva del Po viene rinvenuto stecchito il corpo di un operaio, Trabucco, che tutti ritengono morto. Invece egli è soltanto bloccato in tutti i suoi organi da Omicron, un abitante invisibile del pianeta Ultra, i cui abitanti intendono invadere la Terra. Prima di essere sottoposto all'autopsia Trabucco-Omicron riesce a far funzionare i muscoli, gli occhi, le orecchie, le ghiandole lacrimali e la respirazione. Non è ancora capace di decifrare il linguaggio umano perchè non è ancora riuscito a risvegliare la conoscenza, ma intanto per le straordinarie capacità automatiche viene riassunto nella fabbrica in cui lavorava. Tra varie vicende tenta di usare violenza a una servetta, Lucia, scopre il luogo dove si riuniscono dei sovversivi e indirettamente denuncia i loro nomi. Allorchè si accorge di amare Lucia comincia a ritrovare la coscienza: ora Omicron vorrebbe ritornarsene al suo pianeta ma non lo puo' fare finchè Trabucco non viene ucciso mentre esorta gli operai a scioperare. Ormai l'invasione della terra è incominciata.
"Chiari i significati, il film [...] ha alcuni momenti divertenti e maliziosi [...] ma poi non riesce a fondere ideologia e invenzione [...]. I risultati sono modesti sul piano narrativo, forse per un eccesso di schematismo, per un difetto di stilizzazione [...]. I riferimenti al Clair di "A nous la liberté", così chiari, si alternano alla parodia dei film di fantascienza made in Holliwood, senza un'adeguata fusione dei due monenti. [...] Singolare racconto. Non banale, nonostante le cadute di gusto e di ritmo". (G. B. Cavallaro, "Avvenire d'Italia", 4/9/1963).
MUSICHE DIRETTE DA: PIER LUIGI URBINI. - PRESENTATO AL XXIV FESTIVAL DI VENEZIA (1963). PREMI: PREMIATO AL IX FESTIVAL DEL FILM UMORISTICO DI BORDIGHERA (1964) QUALE MIGLIOR FILM.
Attore | Ruolo |
---|---|
Renato Salvatori | Omicron/Angelo Trabucco |
Rosemarie Dexter | Lucia |
Gaetano Quartararo | Midollo |
Mara Carisi | Moglie Di Midollo |
Calisto Calisti | Torchio |
Dante Di Pinto | Commissario |
Franco Luzzi | |
Giuliana Corbellini | |
Ida Serasini | Vedova Piattino |