Natale in Casa Cupiello, film diretto da Edoardo De Angelis, è ambientato nella Napoli del 1950 durante le festività del Natale. Nel capoluogo partenopeo vive la famiglia Cupiello e, come tradizione vuole ormai da anni, Luca (Sergio Castellitto) si accinge a preparare il presepe per la sua famiglia. L'uomo vive questo momento di assemblaggio della Natività come un modo per rifugiarsi in un modo perfetto, lontano dai disagi della vita e dove ogni statua e ogni cosa trova il giusto posto. Non sono della stessa idea gli altri membri della sua famiglia: il figlio Tommasino sembra altamente fregarsene dell'amata tradizione paterna, mentre sua moglie Concetta (Marina Confalone) è troppo impegnata nell'evitare quello che potrebbe rivelarsi come uno scandalo familiare. La loro prima figlia Ninuccia, infatti, ha deciso di lasciare il marito Nicolino, benestante e agiato, per Vittorio, l'uomo di cui è da sempre innamorata e al quale la giovane vuole confessare tutti i suoi sentimenti con una lettera d'amore.
La madre riesce fortunatamente a evitare che l'epistola amorosa giunga a Vittorio, salvando così la faccia e le tasche di Ninuccia. Per un caso del destino, però, la missiva finisce al distratto Luca, che - ignaro di quanto stia accadendo e di cosa contenga la lettera - la recapita a Nicolino. È così che il marito di Ninuccia scopre le intenzioni della moglie, causando non pochi attriti durante la vigilia di Natale. Il tradimento e il conflitto familiare si fanno largo in Casa Cupiello e nel cuore di Luca, da sempre convinto di avere messo al mondo la famiglia perfetta. Ma quando tutto sembra irrisolvibile e diretto sempre più verso la tragedia, il presepe riporterà la quiete in questi animi tormentanti.
Che bello che è, Natale in casa Cupiello. E che bello che è il Natale in casa Cupiello di Edoardo De Angelis, che con Massimo Gaudioso si è messo tutto al servizio del testo, tutto all'ombra di Eduardo, umile e rispettoso, ma non pavido né timoroso, e capace di tirare fuori qualcosa che è cinema, teatro, televisione assieme.
Qualcosa dal quale, mentre lo guardi, lì sullo schermo, ti sembra di sentire sulla pelle il calore che emana, un calore che è quello dell'umanità, quell'umanità che esce fuori dal testo di Eduardo, e dal film di Falcone.
I costumi, le scenografie, la fotografia: è bello tutto, del Natale in casa Cupiello di De Angelis. E tutti sono bravi, nel Natale in casa Cupiello di De Angelis, da Sergio Castellitto in giù, con una menzione speciale per quell'attrice straordinaria che è Marina Confalone. (Federico Gironi - Comingsoon.it)
Natale in casa Cupiello: leggi la recensione completa del film.
A Natale in Prima Visione su Rai1.
Tratto dall'omonima opera teatrale di Eduardo De Filippo.
Il film è stato girato a Napoli in cinque settimane.
Attore | Ruolo |
---|---|
Sergio Castellitto | Luca |
Marina Confalone | Concetta |
Adriano Pantaleo | |
Toni Laudadio | |
Pina Turco | |
Alessio Lapice | |
Antonio Milo |