Mirafiori Lunapark, film diretto da Stefano Di Polito, vede protagonisti Carlo (Giorgio Colangeli), Franco (Alessandro Haber) e Delfino (Antonio Catania), pensionati ed ex operai Fiat. Sono gli anni in cui la storica fabbrica di automobili Mirafiori viene dismessa per diventare una serie di capannoni abbandonati su un terreno prossimo a essere trasformato in un campo da golf. I tre ricordano l'epoca in cui erano solo dei ragazzini, ripercorrendo la loro infanzia, per poi passare ai momenti duri e faticosi della vita lavorativa di quegli anni in cui la Fiat di Torino era un simbolo, quando i turni erano lunghissimi e le lotte operaie erano all'ordine del giorno.
Una testimonianza di un periodo storico e identitario dell'Italia segnato dalla battaglia delle periferie e delle classi sociali meno abbienti per avere gli stessi diritti. Così, mossi ancora da quello spirito combattivo, i tre radunano altri ex colleghi e, con le loro famiglie, decidono di prendere possesso dei capannoni cercando di trasformare l’ex fabbrica in un piccolo luna park, per riqualificare il quartiere e regalare uno spazio ricreativo a tutti i bambini, compresi i loro nipoti. Riusciranno nell'impresa?
Il film è stato presentato in anteprima al Torino Film Fest (2014).
Attore | Ruolo |
---|---|
Mimmo Calopresti | Il Commissario |
Antonio Catania | Delfino |
Giorgio Colangeli | Carlo |
Alessandro Haber | Franco |
Vincenzo Russo | Gualtiero |