Maria regina di Scozia è un film del 2018 diretto da Josie Rourke. Nel 1561 la cattolica Maria Stuarda (Saoirse Ronan), rimasta vedova, torna in Scozia con l’intenzione di reclamare il trono d’Inghilterra scalzando sua cugina, la protestante Elisabetta I (Margot Robbie). Quest’ultima, infatti, rifiuta di sposarsi e l’assenza di un erede compromette la sua stabilità sul trono. Sebbene sia malvista dal Consiglio Scozzese, Maria rimane l’unica in grado di pretendere legittimamente la corona. Per sancire l’unione tra Scozia ed Inghilterra, assicurandosi la permanenza al potere, Elisabetta invita sua cugina a sposare un nobile inglese e invia presso la sua corte Robert Dudley (Joe Alwyn), il suo amante.
Maria, tuttavia, rifiuta l'accordo. Elisabetta, sopravvissuta al vaiolo che ha seriamente compromesso la sua salute, decide allora di proporre a sua cugina Lord Henry Darnley (Jack Lowden). Sebbene sia cosciente che Darnley mira al potere, Maria non riesce a resistere al suo fascino e accetta le nozze. La scoperta del grande segreto di suo marito segnerà una svolta per Maria, che comunque non perderà di vista l'obiettivo della corona e darà alla luce una erede. Nel frattempo, Giacomo fratellastro di Maria si allea prima con i ribelli poi con il Consiglio per deporre la sovrana e reclamare il trono d’Inghilterra. Dopo un intrigo di palazzo, Maria fugge e trova asilo presso Elisabetta. In una casa sperduta in mezzo alla campagna, lontano dagli occhi indiscreti, le due avranno un confronto toccante e sincero che porterà alla luce le privazioni e il coraggio che una donna è costretta a sopportare per portare una corona che le spetta per diritto di nascita…
Un classico che non tramonta mai, torna al cinema la disfida fra cugine che da secoli appassiona lettori e spettatori: Elisabetta regina d'Inghilterra contro Maria Stuarda di Scozia. Una protestante, l'altra con mire minacciose sul trono della cugina e sospettata di complottare per una controriforma cattolica. Un cinquecento britannico riproposto in epoca di #MeToo dalla regista Josie Rourke, con una coppia di attrici ottime come Margot Robbie e Saoirse Ronan, con quest'ultima in via di definitiva consacrazione. Elegante, come ci si potrebbe aspettare, si lascia andare a qualche anacronismo risibile, ma evita il rischio soap a episodi grazie a una sceneggiatura che non scende di ritmo e dai dialoghi arguti. (Mauro Donzelli - Comingsoon.it)
Leggi la recensione completa del film Maria Regina di Scozia
Maria Regina di Scozia non è altro che Mary Stuart, o Maria Stuarda, che ha regnato sul Paese dal 1542 al 1567 ed è la diretta antenata dell'attuale regina inglese Elisabetta II. Incoronata a soli 9 mesi e promessa al figlio di Enrico VIII, che cercò di rapirla, venne poi concessa in sposa a Francesco II e trascorse la giovinezza in Francia, alla corte dei Valois, dove venne istruita, imparò le lingue, a suonare strumenti musicali, studiò la prosa e la poesia e praticò l'equitazione e la caccia col falcone.
Bellissima, intelligente e di buon carattere, a sedici anni, nel 1558, sposò Francesco II. Rimasta vedova due anni dopo sposò Enrico Stuart, Lord Darnley, suo cugino di primo grado. Rivelatosi ottuso e violento, al punto da uccidere il suo presunto amante, un giovane musico, venne da Maria esautorato da ogni carica prima di morire, nel 1567, in un attentato organizzato da quello che sarebbe diventato il terzo marito della regina, il quarto conte di Bothwell, James Hepburn. Vittima di conflitti dinastici e religiosi, Maria fu costretta ad abdicare in favore del figlio Giacomo, che aveva solo un anno. Imprigionata, venne giustiziata a 44 anni, l'8 febbraio 1587, con una cruenta decapitazione.
La tragica vicenda di Mary Stuart ha ispirato molti film: nel 1936 la interpretò Katherine Hepburn in Maria di Scozia e nel 1971 è stata la volta di un'altra regale attrice, Vanessa Redgrave, in Maria Stuarda regina di Scozia. Nel 2007 in Elizabeth: The Golden Age di Shekhar Kapur, Mary era interpretata da Samantha Morton, mentre nel 2013 Camille Rutherford ha ricoperto il ruolo nel film svizzero Mary Queen of Scots.
Maria Regina di Scozia è il debutto alla regia cinematografica di Josie Rourke, celebre regista teatrale inglese e direttrice del teatro londinese Donmar Warehouse, ed è stato scritto dallo showrunner di House of Cards, Beau Willimon, a partire dalla biografia di John Guy "Queen of Scots: The True Life of Mary Stuart". A interpretare Mary, dopo la rinuncia di Scarlett Johansson, è l'attrice americana di origine irlandese Saoirse Ronan, che a 25 anni ha l'età della sovrana quando fu costretta a lasciare il trono. Sua cugina Elisabetta I, regina d'Inghilterra, ha il volto dell'australiana Margot Robbie. Le due attrici hanno girato una sola scena insieme, alla fine delle riprese, anche se gli storici affermano che non si incontrarono mai.
Il film fu candidato agli Oscar nelle categorie ‘Miglior costumi’ e ‘Miglior trucco e acconciatura’. Margot Robbie fu persuasa ad accettare il ruolo da una lettera scritta personalmente da Josie Rourke.
Margot Robbie è la seconda attrice di origine australiana ad interpretare Elisabetta I d’Inghilterra dopo Cate Blanchett. Quest’ultima, infatti, impersonò la regina in Elizabeth (1998) ed Elizabeth - The Golden Age (2007).
Dal Trailer Italiano del Film:
Voce off: Maria Stuarda...è condannata a morte per ordine della nostra sovrana Elisabetta, Regina d'Inghilterra.
Maria Stuarda (Saoirse Ronan): Il mio unico intento era unificare questa terra, ma lor cercano di usurpare la mia corona. Un assassino, un traditore e una regina...io sarò una donna diversa da lei! Metterò al mondo l'erede al trono di Scozia e di Inghilterra!
Elisabetta I (Margot Robbie): Nessuno deve sapere del nostro incontro, se ne parlerete con qualcuno, io negherò!
Maria Stuarda: Siate la madrina di mio figlio, siate mia sorella!
Maria Stuarda: Non prestatevi al loro gioco, avete un cuore più grande degli uomini che vi consigliano!
Elisabetta I: Siate più attenta a ciò che dite!
Maria Stuarda: Non accetto rimproveri da chi mi è inferiore!
Elisabetta I: Io inferiore?
Maria Stuarda: Se uccidete me, uccidete vostra sorella e uccidete la vostra regina!
Attore | Ruolo |
---|---|
Margot Robbie | Elisabetta I |
Saoirse Ronan | Mary Stuart |
Jack Lowden | Lord Darnley |
David Tennant | John Knox |
Gemma Chan | Bess of Hardwick |
Guy Pearce | Sir William Cecil |
Brendan Coyle | Earl of Lennox |
Martin Compston | Earl of Bothwell |
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 2019
Ecco tutti i premi e nomination BAFTA 2019
Ecco tutti i premi e nomination SAG Awards 2019