Manon Lescaut
Locandina Manon Lescaut

Manon Lescaut

Voto del pubblico
Valutazione
1 di 5 su 1 voti
Genere: Musicale, Storico
Anno: 1940
Paese: Italia
Durata: 92 min
Distribuzione: ICI
Manon Lescaut è un film di genere musicale, storico del 1940, diretto da Carmine Gallone, con Alida Valli e Vittorio De Sica. Durata 92 minuti. Distribuito da ICI.

TRAMA MANON LESCAUT

Manon Lescaut è decisa a fuggire di collegio e, perciò, si accorda con un suo cugino graduato nelle guardie del re di Francia. Al momento della fuga, incontra il giovane cavaliere De Grieux che, innamoratosi di lei la porta con sé a Parigi. Il padre del giovane, però, lo costringe con la forza a ritornare presso a casa e la fanciulla, rimasta sola, è facile preda di un ricco e potente cortigiano, il marchese De Brienne. Ma De Grieux riesce a ritornare a Parigi, ritrova Manon e ritorna a vivere con lei sperperando in breve tempo le ricchezze che lei aveva ricevuto da De Brienne. Il marchese, adiratissimo, ordina che Manon sia inviata in America insieme alle prostitute che la Francia mandava nelle sue colonie. De Grieux, disperato, riesce a salire sulla nave con lei. Una volta in America, però, mentre i due stanno per sposarsi, il figlio del Governatore, che si è incapricciato della ragazza, ostacola le loro nozze. De Grieux, sfidato a duello, lo ferisce e, credendo di averlo ucciso, fugge nel deserto californiano insieme con Manon. Costei non regge alle terribili fatiche e muore, proprio mentre i soldati del Governatore venivano a comunicare loro la grazia.

CRITICA DI MANON LESCAUT

"Non sapremmo schierarci senza qualche indecisione dalla parte di certa critica schizzinosa che ha fatto il viso duro a questo film di Gallone. Si dimentica, o si pone in seconda luce che il cinematografo ha le sue esigenze, quando si continua a pretendere l'assoluta fedeltà a testi letterari cui si attinge per stendere un soggetto. La Manon di Gallone non è, d'accordo, quella di Prévost né la melodrammatica creatura che Puccini incise nei cuori delle folle con la sua musica popolarissima: è semplicemente una settecentesca fanciulla innamorata e dolente come se ne sono viste passare in tutte le storie dell'eterno femminino. (...) Il regista si è appropriato della favola, vi ha giocato con l'arbitrio legittimo della sua fantasia di poeta e ha mirato a toccare il cuore delle folle. Difetto? Non direi: ché a questo risultato vi giunge con misurata ricerca degli effetti, con l'ausilio delle melodie di sfondo, con la tavolozza delicata dei suoi pastelli". (Ottavio Profeta, 'Il Popolo di Sicilia, 15 febbraio 1940)

CURIOSITÀ SU MANON LESCAUT

- IL FILM E' STATO GIRATO A CINECITTA'.- LE ROMANZE DELL'OPERA LIRICA SONO CANTATE DA MARIA CANIGLIA.

SOGGETTO DI MANON LESCAUT

tratto dal romanzo omonimo dell'abate Antoine-François Prévost

INTERPRETI E PERSONAGGI DI MANON LESCAUT

AttoreRuolo
Alida Valli
Manon Lescaut
Vittorio De Sica
Renato Des Grieux
Lamberto Picasso
Visconte Des Grieux
Giulio Donadio
Marchese De Brienne
Dino Di Luca
Sergente Lescaut
Jole Voleri
Musette
Lilia Dale
Denise
Andrea Checchi
Marius
Guglielmo Barnabò
Il governatore di New Orleans
Carlo Bressan
Edmond
Bianca Beltrami
L'istitutrice
Aroldo Tieri
Il segretario di De Brienne
Oreste Fares
Il cappellano
Amina Pirani Maggi
Una nobile pettegola al ballo
Lola Braccini
La direttrice
Pina Gallini
Una creditrice
Giuseppe Pierozzi
Un creditore
Cesare Polacco
Un creditore
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV