Mal di pietre è un film del 2016 diretto da Nicole Garcia.
In un piccolo paesino della Francia degli anni Cinquanta, Gabrielle (Marion Cotillard) è considerata pazza per via dei suoi atteggiamenti poco consoni per una ragazza di buona famiglia. Ne è un chiaro esempio la sua reazione incontrollata al rifiuto dell’uomo da cui è attratta durante la festa di paese e sotto gli occhi di tutti i presenti. La famiglia, seriamente preoccupata, le impone una scelta tra il ricovero presso una clinica psichiatrica o il matrimonio con Josè (Alex Brendemuhl) che non ama, potenzialmente in grado di mettere a tacere tutte le dicerie.
Gabrielle, a malincuore, si sposa e si appresta a condividere col marito una vita coniugale fatta di compromessi. A dare una scossa alla sua vita è una notizia inaspettata: per poter restare incinta deve curare i suoi calcoli renali, presso una casa di cura in Svizzera. Qui incontra André (Louis Garrel), un tenente dell’esercito francese che ha riportato molte ferite in seguito alla guerra d’Indocina, e se ne innamora perdutamente. Per seguirlo, deve essere disposta ad abbandonare la rassicurante vita di tutti i giorni, con tutte le conseguenze che ne derivano…
Un melodramma sull'amor fou con una Marion Cotillard nell'ennesimo ruolo della lagnosa dagli occhi perennemente lucidi di lacrime, magari (come in questo caso) anche borderline con l'isteria. Ma il mélo di Nicole Garcia è spento, anche nei toni di una fotografia che s'illumina solo dell'azzurro acquoso degli occhi della Cotillard e del mare della Provenza; è emaciato e giallognolo come il tenente recuce dall'Indocina che fa perdere la testa e la ragione alla protagonista; è punitivo e sado-masochista come l'uomo che accetta di sposare Gabrielle, e di tenersela per decenni, pur sapendo che ha di fronte solo una vita di sacrificio e sofferenza.
Leggi la recensione completa di Mal di pietre.
La pellicola è un adattamento dell’omonimo romanzo della scrittrice italiana Milena Agus. Nel libro, la storia è ambientata in Italia e non in Francia.
Il film è stato candidato alla Palma d’oro al Festival di Cannes del 2016, durante il quale ha ricevuto una standing ovation di sette minuti. Nel 2017 ha ricevuto la candidatura per il premio César in molte categorie, tra cui Miglior regia, Miglior adattamento, Migliori costumi e Migliore fotografia.
Attore | Ruolo |
---|---|
Marion Cotillard | Gabrielle |
Louis Garrel | André Sauvage |
Alex Brendemühl | José |
Ecco tutti i premi e nomination César 2017