Lo smoking, film diretto da Kevin Donovan, racconta la storia di Jimmy Tong (Jackie Chan), un tempo tassista e ora autista del ricchissimo Clark Devlin (Jason Isaac), un playboy miliardario che nasconde una doppia vita: è un agente segreto. Grazie alla grande capacità di Jimmy di portare l'uomo destinazione nel minor tempo possibile e alla natura socievole di Devlin, i due diventano presto amici. L'autista, però, ignora che il suo capo sia una spia e quando il miliardario, a causa di un incidente finisce in coma, Jimmy si ritrova a indossare il suo smoking. Non sa che l'elegante abito permette di acquisire a chi lo veste delle capacità speciali, tra cui l'apprendimento immediato delle arti marziali e la possibilità di camminare sui muri.
Jimmy si ritrova così coinvolto nello spionaggio internazionale e con il suo nuovo abito ricco di gadget deve fronteggiare i terroristi, responsabili dell'incidente di Devlin. Ad affiancarlo in questa missione c'è Del Blaine (Jennifer Love Hewitt), geniale scienziato, ma agente inesperta. Grazie al fantastico smoking Jimmy riuscirà ad arrestare i cattivi?
"Diretto da un regista pubblicitario, è un filmetto basato sulla simpatia del protagonista e il Wonderbra della sua partner, Jennifer Love Hewitt. Per ingannare un'ora e quaranta, può bastare". (Roberto Nepoti, 'la Repubblica', 3 maggio 2003)"Il deus-ex machina della parodica spy story, sceneggiata da una valanga di scrittori e diretta dal regista pubblicitario Kevin Donovan è l'abito del titolo: uno smoking creato nei laboratori di spionaggio che, opportunamente programmato da un orologio computer, permette a chi lo indossa di diventare un asso delle arti marziali (e anche un ballerino eccelso o un entertainer in grado di imitare James Brown, una delle scene più riuscite). Ma ci vuole un acrobata clown come Jackie Chan perché da un simile pretesto nascano occasioni di genuino divertimento. Una comicità da cartone animato, non c'è dubbio: adatta per chi ha conservato un cuore da ragazzino". (Alessandra Levantesi, 'La Stampa', 5 maggio 2003)
James Brown fa un cameo nei panni di sé stesso.
Il film è stato girato in Canda, tra Toronto e Oshawa.
Attore | Ruolo |
---|---|
Jackie Chan | Jimmy Tong |
Jennifer Love Hewitt | Del Blaine |
Jason Isaacs | Clark Devlin |
Debi Mazar | Steena |
Ritchie Coster | Diedrich Banning |
Peter Stormare | Dr. Simms |
Mia Cottet | Cheryl |
Romany Malco | Mitch |
Daniel Kash | Rogers |
Jody Racicot | Kells |
Boyd Banks | Vic |
James Brown | Se Stesso |