Lezioni di Persiano
Locandina Lezioni di Persiano
Serie tv, Show e Film su NOW!

Lezioni di Persiano

( Persian Lessons )
Voto del pubblico
Voto Coming Soon
Valutazione
3.6 di 5 su 78 voti

Al cinema dal: 26 aprile 2021
Genere: Drammatico
Anno: 2020
Paese: Russia, Germania
Durata: 128 min
Data di uscita: 26 aprile 2021
Distribuzione: Academy Pictures Two
Lezioni di Persiano è un film di genere drammatico del 2020, diretto da Vadim Perelman, con Nahuel Pérez Biscayart e Lars Eidinger. Uscita al cinema il 26 aprile 2021. Durata 128 minuti. Distribuito da Academy Pictures Two.

IL CAST DI LEZIONI DI PERSIANO

LA TRAMA DI LEZIONI DI PERSIANO

Lezioni di Persiano, film diretto da Vadim Perelman, è ambientato nella Francia del 1942, un Paese occupato dalla minaccia nazista, e racconta la storia di Gilles (Nahuel Pérez Biscayart). Durante una retata delle SS, l'uomo viene catturato insieme ad altri ebrei e imprigionato in un campo di concentramento tedesco.
Quando gli viene chiesto se sia ebreo, Gilles mente dicendo che è persiano, scampando così a una fine certa, ma a una condizione: insegnare il farsi - lingua che lui non conosce affatto - al direttore del campo Koch (Lars Eidinger); infatti, una volta terminata la guerra il comandante nazista sogna di poter aprire un ristorante in Iran. È così che per sopravvivere Gilles si vede costretto a inventare una lingua fatta di parole e suoni senza senso, sperando di non essere scoperto.

Serie tv, Show e Film su NOW!

GUARDA IL TRAILER DI LEZIONI DI PERSIANO

Data di uscita: 26 aprile 2021
Genere: Drammatico
Anno: 2020
Paese: Russia, Germania
Durata: 128 min
Distribuzione: Academy Pictures Two
Sceneggiatura: Ilya Tsofin
Produzione: Hype Film, ONE TWO Films

RECENSIONE

Nell'epoca della memoria di quegli eventi da preservare, Lezioni di Persiano prende la questione sul serio, e in maniera letterale, basando la sua storia proprio sulla memoria, sulle parole che vengono ripetute da Gilles come un mantra, per costruire questo linguaggio inesistente ed insegnarlo, in maniera credibile e senza cedimenti, al suo allievo. Proprio qui risiede il tentativo di Perelman di creare una tensione da thriller, nel rischio di non riuscire a dare sempre lo stesso significato alle stesse parole. In questo contesto di commistione fra lingue e nazionalità, si è senz'altro trovato a suo agio, e nel suo, il regista, Vadim Perelman, russo-americano e nato in Ucraina. (Mauro Donzelli - Comingsoon.it)
Lezioni di Persiano: leggi la nostra recensione completa del film.

CURIOSITÀ SU LEZIONI DI PERSIANO

Presentato nella sezione Berlinale Special Gala della 70esima edizione della Berlinale 2020.

Prima visione assoluta in Italia, dal 14 al 17 gennaio 2021, on demand sulla piattaforma streaming #iorestoinSALA.

Il film è basato o ispirato ad una storia vera?
Risponde il regista del film, Vadim Perelman:

Il film si basa su un racconto scritto da Wolfgang Kohlhaase, intitolato Erfindung einer Sprache, ovvero invenzione di una lingua. Ma esistono centinaia di storie simili che raccontano come le persone riescono a salvarsi usando acume e intelligenza. Mi piace pensare che Lezioni di persiano rappresenti una summa di quelle storie.
Un amico raccontò a Kohlhaase una storia simile alcuni anni dopo la guerra, che però era simile solo sotto certi aspetti. L’adattamento di Kohlhaase presenta dettagli completamente diversi. Ci sono storie che sono accomunate da un'unica cosa, ovvero dal fatto che sono storie di follia, precisamente perché occorrono coraggio, fortuna, rapidità di pensiero e l’aiuto di altre persone per riuscire a sfuggire alla persecuzione instancabile dei nazisti e dei loro sostenitori.

FRASI CELEBRI DI LEZIONI DI PERSIANO

Dal Trailer Italiano del Film:

Gilles (Nahuel Pérez Biscayart): Non sono ebreo, sono persiano!

Klaus Koch (Lars Eidinger): Quello che più odio al mondo sono i bugiardi, se stai mentendo, te ne pentirai!

Klaus Koch: Ogni sera dopo il lavoro verrai e mi insegnerai la tua lingua!

Gilles: Devo inventare delle parole in una lingua che non conosco.

Klaus Koch: E avresti sacrificato la tua vita fra quella massa di senza nome?
Gilles: Sono senza nome solo perché non conosci i loro nomi, ma non sono peggiori di te! Almeno non sono assassini...

Gilles: Sono stanco.
Klaus Koch: Di cosa?
Gilles: Di avere paura.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI LEZIONI DI PERSIANO

AttoreRuolo
Nahuel Pérez Biscayart
Gilles
Lars Eidinger
Koch
Leonie Benesch
Elsa
David Schütter
Alexander Beyer
Giuseppe Schillaci
Marco
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV