Amerigo Monti, figlio di Stefano, si reca a Firenze a lavorare nella bottega dello zio Nando. Amerigo si reca in una casa allegra dove conosce Bianca della quale si invaghisce. Per frequentare Bianca, Arrigo ruba dei quattrini allo zio che, accortosene, lo scaccia. Il ragazzo torna alla "viaccia" dove il padre, venuto a conoscenza della cosa, lo riaccompagna a Firenze. Amerigo, però, non viene ripreso nella bottega dello zio, e continua a frequentare Bianca. Il giovane Monti conosce alcuni anarchici e vorrebbe seguire il gruppo, ma l'amore per Bianca lo trattiene a Firenze. Una sera Amerigo viene accoltellato da un amico di Bianca; ricoverato in ospedale se ne allontana, nonostante la ferita e si reca a trovare la donna che ama. Ma questa fa riferire di essere partita. Amerigo morente ritorna alla "viaccia".
"Elegante, per non dire raffinato, melodramma social-sentimentale in bianco e nero di Mauro Bolognini, sceneggiato fra gli altri da vasco Pratolini, che ci mostra na Firenze lontana dalle cartoline illustrate. L'ardore dei due protagonisti ravviva una storia che rischia continuamente di afflosciarsi per mancanza di pathos. La Cardinale è così bella da sembrare finta". (Massimo Bertarelli, 'Il Giornale', 24 giugno 2000)
REVISIONE MINISTERO DICEMBRE 1997 NASTRO D'ARGENTO PER MIGLIOR SCENOGRAFIA E COSTUMI 1962.
ROMANZO "L'EREDITA'" DI MARIO PRATESI
Attore | Ruolo |
---|---|
Nando Angelini | Primo Giovane |
Emma Baron | Giovanna |
Franco Balducci | Tognaccio |
Maria Grazia Balvetti | Prostituta |
Claudia Cardinale | Bianca |
Olimpia Cavalli | Prostituta |
Duilio D'Amore | Bernardo |
Rosita Di Vera Crus | Margherita |
Jean-Paul Belmondo | Amerigo |
Claudio Biava | Arlecchino |
Pietro Germi | Stefano |
Gianna Giachetti | Prostituta |
Emilia Moghetti | Cameriera |
Aurelio Nardi | Uomo-Pallone |
Paola Pitagora | Anna |
Maurice Poli | Un Cliente |
Dante Posani | Gustavo |
Ada Passeri | Cassiera |
Gabriella Pallotta | Carmelinda |
Gina Sammarco | La Maitresse |
Dolly Samperi | Prostituta |
Marcella Valeri | Beppa |
Romolo Valli | Dante |
Paul Frankeur | Ferdinando |